Connect with us

Rassegna stampa

Roma, rebus allenatore senza fine: saltano Fabregas ed Espirito Santo, spunta Sarri e restano vive le piste estere

Published

on

AS ROMA NEWS SARRI ALLENATORE – Una telenovela che dura da oltre sei mesi, tra suggestioni internazionali, smentite a raffica e colpi di scena quotidiani. La Roma continua la sua estenuante ricerca del nuovo allenatore per la stagione 2025/26 e, mentre a Trigoria Ranieri prepara l’ultima sfida col Torino, il casting per la panchina si arricchisce di nomi, voci e incognite. Un vero e proprio giallo che – come sottolinea Francesco Balzani su Leggo – fa impallidire conclavi e corse presidenziali.

Fuori anche Espirito Santo. Resta il mistero Klopp, tramonta Fabregas

Dopo le smentite su Jürgen Klopp, già archiviate come sogno irrealizzabile, anche la pista Nuno Espirito Santo si è ufficialmente spenta. Non è chiaro se per volontà del tecnico – tentato da un ritorno milionario in Arabia Saudita – o per una scelta della società, ma l’ex Wolves e Forest non sarà l’allenatore della Roma.

Intanto, è ormai certa anche la rinuncia definitiva a Cesc Fabregas, che ha scelto di proseguire il progetto con il Como. Un rifiuto che ha rimescolato le carte e complicato i piani dei Friedkin e del nuovo ds Florent Ghisolfi, costretti ora a rivalutare opzioni fino a poco fa ritenute di scorta.

Sarri e Allegri, suggestioni che tornano: ma nessun contatto ufficiale

I riflettori si riaccendono su Maurizio Sarri e Massimiliano Allegri, i due grandi svincolati del calcio italiano. Secondo fonti vicine agli entourage, non ci sono ancora stati contatti concreti con la Roma, ma le voci sull’ex allenatore della Lazio si sono fatte più insistenti nelle ultime ore. Una mossa che avrebbe un alto valore simbolico, ma anche un certo rischio sul piano ambientale.

Allegri, da parte sua, attende sviluppi dal Napoli, ma resta in attesa di un progetto serio che possa rilanciarlo dopo l’addio alla Juventus.

Advertisement

Le piste estere: Hütter e Rose restano in corsa

Tra i profili internazionali, Adi Hütter, tecnico del Monaco, continua a essere monitorato, così come Marco Rose, ex allenatore del Lipsia, attualmente senza squadra. Due opzioni dal profilo europeo e tatticamente solidi, potenziali “salvagenti” nel caso le piste italiane non decollassero.

Trigoria, testa al Torino. E Ghisolfi lavora su riscatti e uscite

Nel frattempo, Ranieri prepara l’ultima battaglia di campionato contro il Torino, da cui passeranno le residue speranze di qualificazione in Champions League. Servirà una vittoria, ma anche un passo falso della Juventus a Venezia, per centrare un’impresa che darebbe ossigeno anche al progetto tecnico ed economico.

Senza Champions, trattenere Svilar e Ndicka sarà più difficile, mentre con l’Europa League certa, almeno il mercato può partire su basi più solide. Sul fronte riscatti: Gourna-Douath potrebbe restare a patto di rinegoziare le cifre con il Salisburgo, mentre Dahl è vicino al Benfica per 13 milioni.

Conclusione entro maggio?

La Roma continua a lavorare sotto traccia, ma la pressione della piazza aumenta. La deadline sembra fissata entro la fine del mese. Fino ad allora, tutto può succedere. La speranza dei tifosi è che la sorpresa finale non sia solo l’ennesima smentita.

FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Advertisement
🚨SEGUI LIVE "ROMA GIALLOROSSA"🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it