Connect with us

Editoriale

Roma, non bastano sogni di mercato e colpi ad effetto: perchè cedere Koné? Serve chiarezza sul futuro

Published

on

AS ROMA NEWS KONE – La Roma si trova a un bivio cruciale, e non solo sul campo. Le parole pronunciate mesi fa da Claudio Ranieri – «Non dobbiamo fare rivoluzioni, con una squadra capace di essere prima nel girone di ritorno» – oggi suonano come un ricordo lontano. Allora Gian Piero Gasperini era soltanto un allenatore in pectore, mentre Frederic Massara non era ancora stato chiamato a guidare il mercato giallorosso. Da allora, però, è cambiato tutto: le difficoltà economiche legate al Fair Play Finanziario e l’obbligo di rispettare paletti stringenti hanno imposto al club una strada in salita.

La realtà è chiara e va detta senza giri di parole ai tifosi: il saldo di plusvalenze fissato al 30 giugno 2025 è stato solo sfiorato e ne serviranno altre, probabilmente altrettanto corpose, entro giugno 2026. A questo si aggiunge la necessità di contenere il disavanzo a 60 milioni e ridurre sensibilmente il monte ingaggi. Un quadro che rende inevitabili sessioni di mercato sofferte e scelte difficili.

Ecco perché la dirigenza – Ranieri, Massara o lo stesso Gasperini – dovrebbe esporsi con chiarezza, già dopo la sfida di Ferragosto contro il Neom. Perché non si tratta più di piccoli ritocchi, ma di una vera e propria rivoluzione tecnica, con la possibilità concreta di sacrificare un big per finanziare due innesti di peso in attacco: Jadon Sancho e Leon Bailey, obiettivi dichiarati per ridare incisività a un reparto offensivo che ha mostrato limiti nelle prime uscite stagionali, complice anche l’assenza prolungata di Paulo Dybala.

Il nome più caldo in uscita è quello di Manu Koné. A Milano si è già provato a dipingere la Roma come una società “con l’acqua alla gola” pronta a offrire il francese all’Inter, ma la realtà è diversa: è l’entourage del giocatore a sondare il mercato, e non c’è motivo per svendere un elemento che oggi vale almeno 50 milioni e che potrebbe valerne molti di più tra un anno.

La scelta dell’eventuale acquirente sarà fondamentale. Cedere a una diretta concorrente come l’Inter significherebbe rischiare di rafforzare un’avversaria storica, mentre puntare su un trasferimento all’estero permetterebbe di incassare senza effetti collaterali in Serie A.

Advertisement

Il ticket Ranieri-Massara-Gasperini ha già guadagnato fiducia e stima per competenza e visione, ma il riscatto della Roma passa anche da un segnale forte di autorevolezza. Non basta sognare grandi colpi: serve una strategia chiara, comunicata ai tifosi e gestita con fermezza, per restituire al club quella centralità e quel prestigio che troppe volte, nelle ultime stagioni, sono sembrati appannati.

FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

🚨SEGUI LIVE "ROMA GIALLOROSSA"🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi

Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it

AS Roma news, calciomercato e ultime notizie h24 | Romagiallorossa.it