Connect with us

Rassegna stampa

Roma, l’agenda dei Friedkin: 5 priorità tra panchina, stadio, rinnovi e mercato. Ranieri sarà senior advisor

Published

on

AS ROMA NEWS FRIEDKIN – Cinque pilastri su cui costruire la Roma del futuro, cinque direttrici strategiche che Dan Friedkin ha messo al centro della sua intensa due giorni a Trigoria. Il presidente giallorosso, atterrato a Roma giovedì sera, ha trascorso la giornata di ieri nel quartier generale del club incontrando giocatori, dirigenti e Claudio Ranieri, con cui ha avuto il primo confronto diretto dai tempi della firma del contratto, lo scorso novembre. Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, Friedkin dovrebbe restare nella Capitale anche oggi, per poi ripartire domani.

Le riunioni interne si stanno susseguendo senza sosta, in un clima che sa di svolta. Ecco i cinque punti chiave su cui il patron texano ha chiesto report, idee e decisioni immediate.

Il nuovo allenatore

È il nodo centrale. Il nome di Massimiliano Allegri resta in lista, ma convincere il tecnico toscano non è affatto semplice, per motivi economici e progettuali. Intanto il nuovo responsabile dell’area tecnica Florent Ghisolfi continua a spingere su profili vicini alla sua area di influenza, come Francesco Farioli e Patrick Vieira, entrambi gestiti dall’agente Moussa Ndiaye. Farioli ha dichiarato nelle scorse ore: “Ho le idee chiare sul mio futuro”, segnale che una decisione potrebbe arrivare a breve.

Il futuro di Ranieri

Friedkin e Ranieri hanno discusso della stagione in corso e delle prospettive. Il tecnico ha condiviso la sua visione per il finale di campionato e ha offerto suggerimenti strategici per la costruzione della prossima Roma. A partire da luglio, Ranieri assumerà ufficialmente il ruolo di senior advisor, figura chiave per dare equilibrio e continuità al nuovo corso.

Il rinnovo di Svilar

La situazione di Mile Svilar è delicata: il portiere serbo-belga, autore di una stagione straordinaria, guadagna appena 900mila euro e entra nel penultimo anno di contratto. Ghisolfi frena dicendo che “non c’è fretta”, ma la realtà impone un’accelerata: un mancato rinnovo aprirebbe scenari di mercato, con top club pronti a muoversi. La Roma, per ora, potrebbe aspettare l’estate per capire se arriveranno offerte irrinunciabili.

Advertisement

Il progetto stadio a Pietralata

Tema caldissimo. Gli scavi archeologici riprenderanno lunedì e l’obiettivo è presentare il progetto definitivo entro il 21 giugno, come riferito da alcuni dirigenti. Il Comune di Roma attende sviluppi e ha garantito il massimo supporto per la realizzazione di un’opera da oltre un miliardo di euro, considerata strategica da Friedkin. Ieri si è discusso a lungo con l’avvocato Vitali e la dottoressa Bernabé per definire gli ultimi passaggi.

Il doppio piano per il mercato

Molto dipenderà dalla qualificazione o meno alla Champions League. La Roma sta valutando due budget differenti, uno con i ricavi europei garantiti e uno più contenuto. Parallelamente si lavora anche sul riassetto societario: dopo i primi tagli, altri due dirigenti sono stati allontanati, seppur non appartenenti al livello apicale. Intanto Jason Morrow, nuovo CFO vicino ai Friedkin, sta ultimando la revisione dei conti per costruire una strategia economica sostenibile.

FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

🚨SEGUICI IN DIRETTA🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it