Rassegna stampa
Calciomercato Roma, accelerata per Rios, Wesley e Ferguson: ultime trattative in corso

CALCIOMERCATO AS ROMA RIOS WESLEY FERGUSON – A Trigoria si entra nelle settimane decisive per il mercato estivo. La Roma è pronta ad alzare il pressing su più fronti per consegnare a Gian Piero Gasperini i rinforzi chiesti con insistenza fin dal suo arrivo. Il club giallorosso, consapevole dei ritardi accumulati rispetto alla concorrenza, ha deciso di rilanciare con nuove offerte, aumentando cifre e dettagli pur di sbloccare le trattative più calde, riporta Il Corriere della Sera.
Il nome in cima alla lista rimane quello di Richard Rios. Nella giornata di ieri la Roma ha presentato una nuova proposta da 28 milioni di euro complessivi: 25 milioni di parte fissa più 3 milioni di bonus facilmente raggiungibili. Una mossa studiata per convincere il Palmeiras, che finora si è mostrato irremovibile chiedendo almeno 30 milioni. Secondo quanto filtra da ambienti brasiliani, il Nottingham Forest e il Benfica restano alla finestra, ma al momento è la Roma a essere in vantaggio. Rios ha già dato il suo assenso al trasferimento e sarebbe pronto a rinunciare al 10% del cartellino pur di vestire il giallorosso.
Parallelamente, i dirigenti romanisti continuano a lavorare anche su Wesley, il terzino destro del Flamengo. La strategia è simile a quella usata con Rios: dopo una prima offerta respinta, la Roma ha rilanciato fino a 23 milioni di euro più bonus, forte del sì già ottenuto dal giocatore. Il Flamengo, però, continua a fare muro, mantenendo la richiesta di 25 milioni garantiti.
Tiene banco anche il capitolo legato a Evan Ferguson. L’attaccante irlandese, considerato uno dei prospetti più interessanti in Europa, ha già dato il suo ok al trasferimento alla Roma, convinto dalla possibilità di rilanciarsi sotto la guida di Gasperini, allenatore noto per la capacità di valorizzare giovani attaccanti. Il Brighton ha aperto alla formula del prestito con diritto di riscatto, ma resta da trovare l’intesa sulla cifra. La Roma spinge per fissare il riscatto intorno ai 30 milioni, mentre gli inglesi chiedono 40 milioni di euro.
La sensazione a Trigoria è che per tutte e tre le operazioni possa bastare un ultimo sforzo economico per arrivare alla chiusura. Gian Piero Gasperini attende segnali e intanto continua a lavorare con il gruppo già a disposizione, in attesa di accogliere i volti nuovi.
FOTO: Credits by Shutterstock.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA