Rassegna stampa
Roma, la rivoluzione di Gasperini: pressing alto e intensità, è già “gasperinismo” all’Olimpico

AS ROMA NEWS GASPERINI – Il gasperinismo ha già messo radici tra Trigoria e l’Olimpico. La vittoria all’esordio contro il Bologna ha innaffiato l’entusiasmo dei tifosi giallorossi e mostrato i primi segni della trasformazione firmata Gian Piero Gasperini, riporta La Gazzetta dello Sport.
La prima Roma del tecnico di Grugliasco ha incarnato i tratti distintivi delle sue squadre: intensità, aggressività, organizzazione e continua rotazione delle posizioni. Non era facile imprimere un marchio così netto in poche settimane di lavoro, ma il sorriso di Gasperini a fine partita raccontava la soddisfazione per un debutto tanto promettente.
La novità più evidente è la mentalità. Gasp lavora sulle gambe, ma soprattutto sulla testa dei suoi giocatori: infonde coraggio, chiede di difendere in avanti senza arretrare, imponendo un pressing costante. La Roma lo ha fatto, con la pressione alta che ha caratterizzato i novanta minuti e che ha avuto la sua massima espressione nella prima mezz’ora.
Determinanti Bryan Cristante e Manu Koné, che hanno asfissiato le fonti di gioco del Bologna, mantenendo altissimo il baricentro giallorosso e guidando l’aggressività collettiva. È questa la differenza sostanziale rispetto alla gestione Ranieri: con Sir Claudio, la Roma sceglieva quando e come andare in pressione, preferendo spesso rientrare e raccogliersi nella propria metà campo.
Con Gasperini, invece, la “caccia all’uomo” è diventata un principio istituzionalizzato: anche i centrali difensivi si spingono oltre la linea di centrocampo per mantenere costante l’aggressione. Un cambio di filosofia che ha già conquistato il pubblico romanista e che promette di rendere la squadra più moderna e competitiva.
FOTO: Credits by Shutterstock.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA