Rassegna stampa
Roma, Friedkin e il futuro del club: casting allenatore, addii interni e progetto stadio in primo piano

AS ROMA NEWS FRIEDKIN – Un segno del destino, forse, o semplicemente una coincidenza simbolica che accompagna un momento cruciale per la Roma, il club di cui Friedkin è proprietario dal 2020 e che ora si trova di fronte a un bivio. La visita del presidente giallorosso nella Capitale – che potrebbe durare due giorni o anche di più – coincide con scelte strategiche fondamentali, sul campo e fuori.
Una Trigoria diversa, tra ringraziamenti e rivoluzioni
Come riporta Il Messaggero, Friedkin ieri ha trascorso l’intera giornata a Trigoria, respirando un’aria ben diversa rispetto a quella che trovò lo scorso settembre, quando decise di esonerare Daniele De Rossi per affidare la panchina a Ivan Juric in piena contestazione e caos gestionale. Oggi, invece, c’è Claudio Ranieri, l’uomo che ha “salvato” la stagione e che ha ricevuto i ringraziamenti personali del presidente.
Friedkin lo vuole ancora al fianco della Roma, in veste di consigliere personale. Ranieri ha accettato, ma ha anche chiarito che non resterà se le sue indicazioni non saranno ascoltate. In particolare, sulla scelta del nuovo allenatore, che dovrà essere condivisa con Florent Ghisolfi, nuovo responsabile dell’area tecnica.
Il casting per la panchina: fuori Allegri e Pioli
Secondo Il Corriere della Sera, Massimiliano Allegri e Stefano Pioli, inizialmente tra i nomi più caldi, non figurano nella lista presentata a Friedkin da Ranieri e Ghisolfi. Il casting resta aperto, con diversi profili in ballo:
- Francesco Farioli (Ajax), in testa alla Eredivisie con 4 punti di vantaggio sul PSV;
- Gian Piero Gasperini, ancora in corsa con l’Atalanta e avversario della Roma lunedì sera, nonostante le smentite;
- Cesc Fabregas, tecnico del Como e corteggiato anche dal Bayer Leverkusen;
- Patrick Vieira, apprezzato per il lavoro con il Genoa;
- Xavi, libero dopo l’addio al Barcellona, avvistato giovedì a Roma per un evento Fendi, anche se non ci sono stati contatti ufficiali.
Due licenziamenti interni e un nuovo volto in arrivo?
Nel frattempo, Friedkin ha preso due decisioni drastiche all’interno della struttura societaria: ha rimosso due dipendenti storici, tra cui un dirigente con oltre 17 anni di esperienza, ex responsabile del canale ufficiale del club. L’altro addio riguarda una figura chiave nelle risorse umane. Secondo indiscrezioni, si valuta il ritorno a Trigoria di un ex dirigente di alto profilo, ma il nome è ancora top secret.
Progetto stadio: scavi archeologici e pressing del Campidoglio
Come riporta La Repubblica, un altro nodo centrale dell’agenda Friedkin riguarda il nuovo stadio a Pietralata. In Campidoglio cresce l’attesa per il progetto definitivo, che la Roma intende consegnare a step successivi, dossier dopo dossier. Il piano resta quello di rispettare la scadenza simbolica della fine della primavera (21 giugno).
Gli scavi archeologici riprenderanno lunedì nei pressi dell’ospedale Sandro Pertini, ma intorno all’area restano forti le tensioni con i comitati di quartiere, pronti a contestare ogni sviluppo non condiviso. La sfida, anche politica, è appena iniziata.
FOTO: Credits by Shutterstock.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA