Approfondimenti
Roma, ha inizio l’era Gasperini: scopriamo le certezze, giocatori in bilico e quelli in uscita

AS ROMA NEWS GASPERINI – Pausa finita. La Roma ricomincia ufficialmente a rimettersi al lavoro a Trigoria per la stagione 2025-26 con un nuovo tecnico, Gian Piero Gasperini, e rinnovate ambizioni di frequentare l’elite del calcio tricolore. L’immediato futuro la vedrà impegnata a percorrere il triplice binario di campionato, Coppa Italia ed Europa League. L’ex tecnico dell’Atalanta arrivato all’ombra del Colosseo ha convocato complessivamente ventinove giocatori. Di essi , alcuni costituiranno la spina dorsale del suo modulo di gioco che è di base un 3-4-2-1 ma si presta a una notevole flessibilizzazione potendo cambiare pelle in 3-4-1-2 o 3-5-2. Colpisce, tra le assenze, quella del difensore spagnolo Jan Oliveras, ormai lanciato verso i croati della Dinamo Zagabria, e dell’attaccante norvegese Ola Solbakken che potrebbe volare verso i norvegesi del Molde.
Gasperini ha considerato abili e arruolati cinque estremi difensori. Il requisito dell’inamovibilità da titolare è indubbiamente cucito addosso a Mile Svilar belga-serbo ex Benfica fresco di rinnovo di contratto e autore di oltre cinquanta presenze in giallorosso dove si è conquistato la granitica fiducia dell’ambiente. Si punta però molto anche sul polacco Radoslaw Zelezny, ex Juventus classe 2006 con cui i giallorossi hanno sottoscritto un contratto quadriennale. Nei piani della Roma va a sostituire Renato Marin, passato al Paris Saint Germain. Tra i convocati risultano anche il portiere ex Primavera Giorgio De Marzi e Pietro Boer, ritornato dai toscani della Pianese per fine prestito e ora in procinto di vivere un’altra esperienza lontano dalla capitale, destinazione Mantova, Modena, Sudtirol in cadetteria o Feralpi Salò in Lega Pro. Discorso a parte per Pierluigi Gollini per il quale vi è un interesse da parte della Cremonese.
Nel reparto difensivo le certezze di Gasperini sono al mometo legate a Zeki Celik, Mario Hermoso, su cui in passato si erano puntate le attenzioni di Real Madrid e Al Hilal, Marash Kumbulla, impegnato anche con la nazionale albanese, Gianluca Mancini, vicecapitano e sottocontratto sino al 2027. Blindata sembra anche la posizione dell’ex Ajax Devyne Rensch, di Anass Salah- Eddine, sul quale sono state smentite le voci di un possibile interessamento degli olandesi del Feyenoord, e dell’ex Levante Baba Sangarè, per cui nei mesi scorsi vi fu un abboccamento del Valencia che non si è poi concretizzato. L’ex tecnico dei nerazzurri ha aggregato alla rosa anche l’esponente della Primavera Primavera Mattia Mannini e l’Under 20 Filippo Reale. Non sembra invece certa la permanenza di Angelino che non approderà all’Al Hilal ma è conteso da alcune società di Premier League, Evan Ndicka, conteso da Galatasaray e Olympique Marsiglia, e Saud Abdulhamid, nella lente di ingrandimento di Tolosa e Lens.
Per la fascia di centrocampo Gasperini conta attualmente su sette elementi. Perni del reparto sono sicuramente Lorenzo Pellegrini, operato al naso per la riduzione di una vecchia frattura e, non presente nel raduno iniziale di Trigoria proprio per questa ragione, risulta comunque un perno. Il calciatore è legato al club giallorosso sino al 2026 e al momento non ci sono trattative in corso per lui. Altre certezze sono Niccolò Pisilli, sotto contratto sino al 2029, Manu Konè e l’ex Sampdoria e Frosinone Ebrima Darboe. A disposizione del neotecnico giallorosso vi sono al momento anche Tommaso Baldanzi, conteso da Torino e Bologna, e Bryan Cristante che le ultime voci di mercato danno nell’orbita del Como. Gasperini può contare anche su Alessandro Romano che è però oggetto di interesse dello Spezia.
L’attacco annovera almeno quattro punti fermi: Artem Dovbyk, Stephan El Shaarawy, Paulo Dybala e Matias Soulè. Più incerto, invece, appare il discorso legato a Luigi Cherubini, presente a Trigoria ma corteggiato da un altro paio di club di massima serie ovvero Sassuolo e Genoa.
La Roma resterà a Trigoria per circa due settimane e poi volerà in Germania dove il 26 luglio dovrà sostenere un’amichevole con i tedeschi del Kaiserslautern. Il primo agosto la squadra di Gasperini sarà invece in Francia per affrontare un’amichevole con il Lens, compagine di Ligue 1. Dal 2 all’8 agosto i giallorossi saranno invece in terra d’Albione al St George’s Park di Burton Upon Trent. In questo frangente sosterrà un’amichevole il 6 contro l’Aston Villa, sodalizio di Premier League.
FOTO: Credits by Shutterstock.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA