Connect with us

Rassegna stampa

Roma, da Mancini a Veretout: se il mercato non è più furbo

Published

on

Quello che attende la Roma (e gli altri club) in estate sarà un mercato inedito. Nuovo soprattutto nelle valutazioni. Il Covid-19 si prepara a rivoluzionare anche il calcio. E non limitandosi ai calendari. Quello che fino a ieri infatti costava X, inevitabilmente – con la perdita d’incassi e la minore liquidità – subirà una svalutazione.

Se questo varrà per tutte le squadre, rischia però di penalizzare oltremodo i club che nelle ultime due sessioni si sono affidati alla formula del prestito con obbligo di riscatto. Quello che fino a gennaio rappresentava un modo per dilazionare i pagamenti, alleggerendo così i bilanci, ora rischia di trasformarsi in un pericoloso boomerang. Questo perché si pagherà un costo (maggiore) stabilito ieri per un calciatore che oggi – a meno di exploit – varrà certamente meno. Il caso della Roma è emblematico.

Nel «mercato furbo» di Petrachi, oltre ai due prestiti secchi’ di Smalling e Mkhitaryan (che ieri al Times sul futuro è stato alquanto sibillino: «Con Fonseca mi trovo bene. Nel calcio però tutto cambia: un giorno sei qui e un altro da un’altra parte»), il ds s’è mosso principalmente acquistando nell’immediato per pagare in futuro. Una strategia che non aveva fatto i conti con il Corona virus. Nella semestrale i primi effetti, visto che sono maturate le condizioni per i riscatti di Veretout (1+16+2 di bonus) e Mancini (2+13+8 di bonus). È solo l’inizio. Perez ha già collezionato la presenza che ha trasformato il prestito in obbligo d’acquisto (1+11+4,5 di bonus) mentre per Ibanez ci sarà tempo sino a giugno 2021 (prestito+8+2). Calciatori che la Roma sarà costretta a pagare con valutazioni passate ma che avranno poco riscontro con quelle future. 

Proprio Mancini ieri a Sky ha rivelato l’anomalia di questi giorni, vissuti perlopiù chiusi in casa: «La mia routine? Mi sveglio, faccio colazione, aiuto un po’ mia moglie nelle cose di casa, pranzo e poi inizio a allenarmi. L’altro giorno abbiamo fatto una videochiamata di gruppo, eravamo 30. Ci hanno dato anche un nuovo piano di alimentazione».

(Il Messaggero) 

Advertisement


FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

🚨SEGUICI IN DIRETTA🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it