Connect with us

Rassegna stampa

La firma slitta, ma Friedkin studia la Roma del futuro: ridurre gli ingaggi

Published

on

NOTIZIE CESSIONE AS ROMA FRIEDKIN – Ci sarà da aspettare. Del resto, con quello che sta succedendo nel calcio italiano sarebbe quasi un controsenso andare a chiudere adesso. Così quella firma che sembrava poter arrivare tra fine febbraio ed inizio marzo slitterà ancora per un po’.

Perché Dan Friedkin sta seguendo anche con attenzione gli sviluppi della situazione legata al nostro sistema calcistico e, ovviamente, prima di presentare un’offerta ufficiale a James Pallotta vuole capire bene cosa stia succedendo. La trattativa non è in pericolo, questo va detto. E Dan Friedkin dovrebbe essere lo stesso (con ragionevole certezza) il prossimo presidente della Roma.

Ma qualche riflessione in più se la sta concedendo. E da queste riflessioni, inevitabilmente, conseguono anche dei tempi più lunghi rispetto alle previsioni. Nel frattempo, però, vanno avanti anche le valutazioni, le idee, i programmi e le possibili strategie. E tra queste c’è appunto quella di ottimizzare i costi, ad iniziare dal parco giocatori. Dove in estate si cercherà di piazzare quei calciatori che o non rientrano più nei quadri tecnici o il cui rapporto con la Roma è di fatto destinato ad esaurirsi.

Sulla carta sono sostanzialmente sei i giocatori che si cercherà di piazzare altrove a partire dal prossimo mese di giugno, tutti con ingaggi molto pesanti per le casse del club giallorosso: Javier Pastore (4,5), Steven Nzonzi (3,1), Diego Perotti (3), Federico Fazio (2,5), Juan Jesus (2,2) e Rick Karsdorp (2). In tutto un monte ingaggi al netto di 17,3 milioni di euro, che al lordo vuol dire invece circa 30 milioni.

Una cifra pesante, che la Roma punta a risparmiare in tutto o in parte, «rigirando» magari una fetta di quel risparmio su eventuali acquisti. Non sarà facile, però, e il d.s. Petrachi (o chi per lui) dovrà ingegnarsi non poco per riuscirci. Questo perché non tutti questi giocatori hanno un mercato facile, anche a causa dei suddetti ingaggi. E il rischio di fare pericolose plusvalenze (è il caso di Pastore e Nzonzi, ad esempio, ma anche di Karsdorp) è dietro l’angolo.

Advertisement

Quindi bisognerà fare una scelta: meglio liberarsi di ingaggi pesanti o rischiare una minusvalenza? La Roma deciderà anche in base alle offerte ed alla chiusura del bilancio 2019/20. Nzonzi, però, già in questa stagione ha trovato solo prestiti (prima il Galatasaray, poi il Rennes), Pastore convive con problemi fisici importanti e difficilmente un club investirà sul suo cartellino e Karsdorp fa fatica anche a casa sua, al Feyenoord, con un rendimento altalenante.

Poi ci sono gli altri tre (Perotti, Fazio e Jesus), i cui cartellini però sono stati sostanzialmente in gran parte ammortizzati: Perotti dovrebbe tornare in Argentina (al Boca Juniors), Fazio potrebbe seguirlo e Jesus ha avuto alcune offerte dal Brasile e da altre squadre italiane (Sampdoria e Fiorentina), magari a giugno potrebbe anche accettarle. Quindi c’è Patrik Schick, ma lui è un discorso a parte: a Lipsia (7 gol e tre assist in 17 gare) sta facendo bene, i tedeschi potrebbero anche riscattarlo, ma se non dovesse succedere le squadre per lui non dovrebbero mancare.

Ieri il titolo della Roma ha chiuso con un brutto -6,67% in Borsa, più in generale nell’ultimo mese ha piazzato una performance negativa del -10,2%. Insomma, è un titolo che in questo momento vive di forti oscillazioni (dopo le buone performance dei mesi precedenti) ed anche questo – evidentemente – è frutto di valutazione in una transizione economica. La parola d’ordine in casa Friedkin in questo momento è quella del «fair value».

Tradotto, equo valore. Non che si vada a caccia di sconti («Non mi risulta affatto», ha commentato ieri Pallotta), ma alcuni asset strategici possono essere oggetto di nuove valutazioni. Questo anche in considerazione di un bene (la Roma) che fa parte di un sistema che non sta certo dando un’immagine positiva di sé nel mondo. E anche questo, in fin dei conti, finirà con avere un proprio valore.

(Gazzetta dello Sport)

Advertisement


FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

🚨SEGUICI IN DIRETTA🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it