Rassegna stampa
Roma, Ranieri tra il campo e il futuro: Hummels, Paredes e Dybala i pilastri del domani
AS ROMA NEWS MILAN RANIERI – Claudio Ranieri, il condottiero della Roma, non si limita al ruolo di allenatore. Sir Claudio, sempre più a suo agio nel doppio ruolo di tecnico e dirigente, disegna il futuro della squadra, mentre si prepara per la delicata trasferta di domani sera a San Siro contro il Milan. Come riporta La Repubblica, con 19 punti in 17 partite, la classifica non offre serenità, ma la doppia sfida contro Milan e Lazio, in programma il 5 gennaio, potrebbe delineare il destino della stagione giallorossa.
Hummels, Paredes e Dybala: le certezze di Ranieri
Ranieri è chiaro: la Roma del futuro dovrà ripartire da tre punti fermi, tre giocatori esperti e cruciali per la sua visione tattica. “Certamente,” ha dichiarato il tecnico riferendosi a Mats Hummels, Leandro Paredes e Paulo Dybala. Tutti e tre hanno contratti in scadenza nel giugno 2025 e un impatto economico pesante per il club, circa 30 milioni lordi annui. Tuttavia, per Ranieri, sono imprescindibili. Ora spetta ai Friedkin e al direttore sportivo Florent Ghisolfi stabilire come costruire la Roma attorno a questi “pilastri.”
Futuro incerto per Pellegrini
Discorso diverso per Lorenzo Pellegrini. Se qualche settimana fa Ranieri parlava di un “reset mentale” necessario per far tornare il capitano giallorosso ai livelli che lo avevano reso un centrocampista fenomenale, oggi la posizione del tecnico sembra più morbida ma anche meno categorica. “Il giocatore gode di tutta la mia fiducia, ma se arriveranno offerte, le valuteremo come tutte le altre. Mi auguro che resti, ma deve essere contento anche lui,” ha spiegato Ranieri. Parole che lasciano intendere che la porta a un’eventuale cessione non è chiusa. Napoli e Fiorentina continuano a monitorare la situazione del numero 7, che potrebbe lasciare la Capitale già a gennaio.
Il caso Cristante: errori e polemiche
Ranieri è poi intervenuto sulla situazione di Bryan Cristante, unico infortunato della rosa, fermo per una lesione ai legamenti della caviglia subita contro l’Atalanta. Le polemiche sugli errori di valutazione dello staff medico non sono mancate, ma Ranieri ha preso le difese dei dottori della Roma: “Voglio spezzare una lancia a favore dei nostri medici, che hanno seguito quanto indicato dal referto radiologico. Abbiamo rimproverato chi doveva essere rimproverato e siamo corsi ai ripari.” Una posizione chiara per chiudere la questione, attribuendo eventuali responsabilità agli specialisti esterni.
Tifosi al centro: sold out per l’allenamento del 1° gennaio
Ranieri non dimentica l’importanza del legame con i tifosi. L’allenamento a porte aperte del 1° gennaio allo Stadio Tre Fontane è stato un successo travolgente: 3.000 posti esauriti in meno di due ore, con oltre 10.000 persone in coda per aggiudicarsi un segnaposto. “I nostri tifosi sono la nostra forza, il nostro sangue. Ci danno energia e voglia di lottare,” ha sottolineato il tecnico. L’evento, organizzato per avvicinare i romanisti alla squadra in vista del derby con la Lazio, è stato fortemente voluto da Ranieri: “Apriamo le porte per far innamorare i bambini della Roma. Questo è il nostro spirito.”
Una settimana decisiva
Con il Milan all’orizzonte e il derby in arrivo, la Roma si prepara ad affrontare un ciclo cruciale. Ranieri, intanto, non si limita a gestire l’emergenza del presente ma traccia anche le linee guida per un futuro che, almeno nei suoi piani, passa per certezze come Hummels, Paredes e Dybala, mentre il destino di Pellegrini resta tutto da scrivere.
FOTO: Credits by Shutterstock.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA