Connect with us

Rassegna stampa

La Roma ha riabilitato smartphone e social: “Ora ci alleniamo così”

Published

on

Erano demonizzati dai club e spesso portavano a multe, anche salate, per «uso improprio». Piacevano poco anche ai tifosi, almeno a quelli della vecchia guardia, che li vedevano come inutile fonte di continue distrazioni. Gli ex calciatori si tappavano il naso e li consideravano una delle ragioni per cui «non si fa più gruppo».

C’è voluta l’emergenza coronavirus perché il calcio trovasse una valenza positiva in social, smartphone e tablet usati h24. Gli infortunati si curano con video-sedute di fisioterapia. Gli allenatori e i dirigenti comunicano con i calciatori in conference-call. I preparatori atletici preparano esercizi e diete online.

Esempio perfetto di questa tecnologia ai tempi del coronavirus è Gianluca Mancini, difensore romanista intervistato da Sky Sport, naturalmente in videochiamata: «La mia routine giornaliera è svegliarmi, fare colazione, aiutare un po’ mia moglie nelle cose di casa, visto che prima non c’ero mai, pranzare e iniziare il programma di lavoro che la Roma ci ha inviato. Mi alleno perché è importante mantenere la condizione fisica al meglio, visto che il campo ci manca ma a casa possiamo seguire le giuste indicazioni che ci ha dato il governo».

Per fortuna, Paulo Fonseca è un allenatore giovane e molto «smart» nell’uso delle nuove tecnologie: «L’altro giorno abbiamo fatto una videochiamata di gruppo, eravamo in trenta. Ci hanno aggiornato, dato programmi nuovi e anche un piano di alimentazione. Non allenandoci spesso è importante anche questo».

Un aspetto particolare, in giorni tanto difficili, è il lavoro fatto dalla charity giallorossa Roma Cares: «Sono molto orgoglioso della mia società. La Roma ha aperto una campagna di donazione per l’ospedale Spallanzani e l’obiettivo è arrivare a 500 mila euro. Noi giocatori e staff tecnico abbiamo partecipato perché ci ha colpito molto e vogliamo fare parte di questo circolo virtuoso. Roma Cares negli ultimi giorni ha donato anche 13 mila mascherine e gel igienizzanti, sul sito ci sono tutte le informazioni. È importante donare in questo momento di grande difficoltà per tutto il Paese».

Advertisement

Un pensiero, naturalmente, ai vecchi compagni di squadra dell’Atalanta e a Bergamo in ginocchio: «È una situazione surreale, soprattutto per loro. Gli mando un abbraccio, gli dico “mola mia” («non mollare» in dialetto bergamasco, ndr). Sono un grande popolo, sapranno sicuramente rialzarsi.

(Corriere della Sera)

FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

🚨SEGUICI IN DIRETTA🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it