Connect with us

Rassegna stampa

Roma, rivoluzione Gasperini: “Chi non suda mi spaventa”. Preparazione durissima dal 13 luglio

Published

on

AS ROMA NEWS GASPERINI ALLENAMENTI – Gian Piero Gasperini non ha dubbi: “I calciatori che non sono abituati a sudare e lottare mi spaventano”. Parole chiare che tracciano la linea del nuovo corso giallorosso. Il tecnico piemontese ha iniziato a pianificare nel dettaglio la preparazione atletica della Roma, che prenderà ufficialmente il via il prossimo 13 luglio a Trigoria. Una fase fondamentale per forgiare la nuova identità della squadra, basata su sacrificio, intensità e resistenza, elementi cardine della filosofia di gioco gasperiniana, scrive Gianluca Lengua su Il Messaggero.

Gasperini lo ha ribadito più volte in passato: “Dal sacrificio nascono le vittorie”, e a Trigoria di sacrificio ce ne sarà tanto. L’approccio sarà drastico fin dal primo giorno: nessuna gradualità, ma tre sedute ad alta intensità al giorno, sin da subito. Si parte presto al mattino con la corsa, seguita da una sessione in palestra e infine allenamenti tecnico-tattici nel pomeriggio. Un modello già sperimentato con successo ai tempi dell’Atalanta, dove la preparazione a Zingonia era diventata leggendaria per durezza e rigore.

Il programma che Gasperini ha in mente per la Roma sarà simile a quello di Bergamo: sessioni divise in tre blocchi, colazione abbondante, test di resistenza, navette a intensità crescente (Yo-Yo test), allenamento aerobico e lavoro muscolare. Nelle ore centrali della giornata, quando a Trigoria il termometro potrebbe toccare i 40 gradi, il gruppo si sposterà in palestra, per poi tornare in campo nel tardo pomeriggio per esercitazioni con il pallone, schemi e partitelle.

A livello logistico, la scelta di restare al centro sportivo Fulvio Bernardini risponde a criteri di praticità: la Roma dispone di strutture all’avanguardia, sale mediche, attrezzature e spazi per il monitoraggio dei dati. Inoltre, rimanere a Roma consentirà ai calciatori di concedersi qualche ora di libertà in famiglia nei momenti di pausa.

Al fianco di Gasperini ci saranno i fedelissimi: il vice Tullio Gritti, il collaboratore tecnico Mauro Fumagalli e i preparatori atletici Domenico Borelli (capo preparatore) e Gabriele Boccolini, già conosciuto a Bergamo. Non ci sarà invece Jens Bangsbo, il consulente scientifico danese che ha contribuito alla crescita atletica dell’Atalanta negli ultimi anni.

Advertisement

Grande attenzione sarà rivolta al monitoraggio fisico dei calciatori, grazie all’uso di GPS, rilevatori cardiaci, strumenti per la mobilità articolare e la forza isometrica. L’obiettivo è creare per ogni giocatore un profilo prestazionale personalizzato, in modo da calibrare i carichi di lavoro, ridurre il rischio di infortuni e massimizzare la resa durante la stagione.

Una preparazione atletica ben calibrata sarà fondamentale anche per affrontare i tre impegni stagionali: Serie A, Europa League e Coppa Italia. Chi soffre di problemi cronici sarà seguito con attenzione, ma per il resto della rosa la richiesta è chiara: continuità, sacrificio e mentalità vincente. Gasperini sarà un martello e proprio per questo ha chiesto due innesti già nelle prime settimane di ritiro, per lavorare fin da subito con i rinforzi.

Il messaggio è forte: a Roma si cambia musica. Chi non si adatterà al nuovo metodo, resterà indietro. Ma chi abbraccerà senza riserve il metodo Gasperini potrà fare il salto di qualità, fisico e mentale, che il club attende da troppo tempo.

FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

🚨SEGUI LIVE "ROMA GIALLOROSSA"🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi

Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it

AS Roma news, calciomercato e ultime notizie h24 | Romagiallorossa.it