Connect with us

Rassegna stampa

Fair Play Finanziario, multa Uefa da 3 milioni: la Roma tira un sospiro di sollievo e prepara i colpi sul mercato

Published

on

CALCIOMERCATO AS ROMA FAIR PLAY FINANZIARIO – La Roma può tirare un sospiro di sollievo. La UEFA, attraverso il comunicato ufficiale della Prima Camera del Club Financial Control Body, ha comminato al club giallorosso una multa da 3 milioni di euro per aver «leggermente superato l’obiettivo intermedio fissato per l’esercizio finanziario che si concluderà nel 2024». Una sanzione contenuta e attesa, che scongiura scenari ben peggiori come l’esclusione dalle coppe europee, la riduzione della lista UEFA o il ritorno del “transfer balance”, che avrebbe limitato fortemente l’operatività di Frederic Massara, scrive Daniele Aloisi su Il Messaggero.

A Trigoria nei giorni scorsi trapelava un cauto ottimismo sul verdetto dell’UEFA e le previsioni sono state confermate. Il club è ora pronto a chiudere il percorso del settlement agreement, il cui ultimo anno sarà il 2024/25, con un bilancio più stabile e maggiore libertà sul mercato.

Per rispettare i paletti del Fair Play e generare nuove plusvalenze, la Roma è molto attiva sul fronte delle cessioni. Dopo Abraham, è in dirittura d’arrivo anche l’addio di Eldor Shomurodov, destinato all’Istanbul Basaksehir: operazione da circa 6 milioni complessivi tra prestito e obbligo di riscatto. Vicini alla partenza anche i giovani Pagano (verso il Bari), Mannini e Reali (direzione Juve Stabia).

Nel frattempo il club lavora per aumentare i ricavi commerciali: dopo l’addio a Riyadh Season, si cercano due nuovi sponsor. Uno per la parte centrale della maglia e uno per la manica, dove è in corso una trattativa con Stake, agenzia di betting già partner dell’Everton, anch’esso di proprietà dei Friedkin.

Archiviata la questione plusvalenze, Massara può ora concentrarsi sulle entrate di mercato. Gian Piero Gasperini, in attesa dei primi rinforzi, ha chiesto almeno due innesti entro l’inizio del ritiro. Il nome caldo resta Wesley del Flamengo: la Roma ha già avviato i contatti con il giocatore, che ha aperto al trasferimento. Dopo il no del Flamengo a un’offerta da 25 milioni del Brighton, la Roma è pronta ad arrivare a 28 milioni, molto vicina ai 30 richiesti dai brasiliani. Il weekend potrebbe essere decisivo, con la concorrenza del Manchester City e l’interesse della Juventus sullo sfondo. In alternativa, i Friedkin valutano l’ipotesi di un’operazione in sinergia con l’Everton, che potrebbe acquistare il calciatore e girarlo poi in prestito con riscatto ai giallorossi.

Advertisement

Tra i profili alternativi per le fasce restano Ratiu e Zortea, ma Wesley è la priorità assoluta. Per l’attacco, invece, tiene banco il nome di Georges Mikautadze del Lione, ma la concorrenza è in aumento: anche il Fenerbahce di Mourinho, a caccia del post-Dzeko, è sulle sue tracce. L’alternativa resta Nikola Krstovic del Lecce, da tempo nei radar di Gasperini.

Sul fronte sinistro è sfumato Maxim De Cuyper, ormai promesso sposo del Brighton. In difesa, la Roma continua a monitorare Lucumì del Bologna: il ds rossoblù Giovanni Sartori ha confermato la clausola da 28 milioni in scadenza il 10 luglio, dopo la quale si potrà discutere liberamente della sua cessione. Infine, a centrocampo, resta vivo l’interesse per Matt O’Riley, ritenuto il profilo ideale per rinforzare la mediana.

Con la questione UEFA alle spalle e un mercato che inizia a entrare nel vivo, la Roma accelera per costruire la nuova squadra targata Gasperini, con l’obiettivo di tornare a competere ai massimi livelli.

FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

🚨SEGUI LIVE "ROMA GIALLOROSSA"🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi

Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it

AS Roma news, calciomercato e ultime notizie h24 | Romagiallorossa.it