Connect with us

Rassegna stampa

Roma ko a tavolino e Friedkin accelera: la grande rivoluzione

Published

on

NOTIZIE VERONA-ROMA 3-0 A TAVOLINO – Novantasette parole per materializzare uno zero, quello dei punti che la Roma si ritrova in classifica dopo aver perso giuridicamente la prima giornata di campionato contro il Verona. Peraltro, nessuna sorpresa. Dopo lo scoppio del caso Diawara – col centrocampista che, causa errore burocratico, non sarebbe potuto scendere in campo – ieri il giudice sportivo, infatti, ha preso la decisione più scontata, che il club giallorosso appellerà. Ovvio, però, che le ricadute «politiche» della questione non si limiteranno solo agli aspetti legali, ma potrebbero scatenare una sorta di effetto domino ai vertici.

Il dispositivo della sentenza, che ha dato la vittoria a tavolino agli scaligeri per 0-3, depurato dei tecnicismi dice questo: «Considerato che la società Roma – scrive il giudice sportivo, Gerardo Mastrandrea – ha impiegato un calciatore non iscritto nella lista dei 25 comunicata in data 14 settembre 2020, nonostante fosse divenuto un “over 22”, in violazione dunque del divieto di utilizzo; ritenuto, pertanto, di dover applicare la sanzione della perdita della gara prevista…, il giudice delibera di sanzionare la Roma con la punizione sportiva della perdita della gara per 0-3».

La società giallorossa ieri, con l’avvocato Conte, ha presentato avviso di ricorso e ha una settimana di tempo per presentare quell’appello, che andrà in dibattimento fra una 10-15 giorni. La linea scelta per la difesa è chiara e per certi versi logica. Innanzitutto il club dichiarerà di non aver avuto alcun vantaggio dall’impiego del giocatore e poi chiamerà in causa la cosiddetta «buonafede», visto che nella lista erano disponibili degli «over 23» in cui Diawara era entrato a far parte il 17 luglio scorso, c’erano ancora quattro posti liberi.

Così come sulla questione dell’avviso informatico pervenuto dalla Lega di Serie A, che segnalava la presenza di un errore, si dice che – oltre a non avere avuto contezza di quale fosse l’errore in questione – in merito sia arrivato una sorta di via libera ufficioso a proseguire. Vero o falso? Di sicuro difficilmente dimostrabile. Insomma, una cosa è certa: ribaltare la sentenza non sarà facile, come d’altronde successe per quel Sassuolo-Pescara del 28 agosto 2016, che costò agli emiliani il passaggio dal 2-1 allo 0-3 a tavolino. Occhio, però, perché secondo la società giallorossa la non identicità della situazione potrebbe portare a un verdetto diverso in appello.

Comunque, nel caso in cui l’esito fosse negativo la Roma potrebbe ricorrere al Coni in terzo grado, a quel punto la procedura non riguarderebbe più la Federazione. E questo percorso potrebbe richiedere ulteriori 20-30 giorni. Più o meno il lasso di tempo in cui ci si aspetta che la rivoluzione dei Friedkin possa prendere piede. Per il caso Diawara, il segretario generale Longo ha rassegnato le dimissioni (anche se non si ritiene colpevole), ma resterà sino a fine mercato in attesa di andare al Verona (ma è solo una coincidenza).

Advertisement

Il team manager Gombar viene scagionato da parte della dirigenza, mentre il d.s. De Sanctis ha querelato Damiano Coccia, noto come «Faina», volto social e tv che lo aveva preso di mira per il caso per «affermazioni diffamatorie». In tutto questo, è bastato che Totti, rispondendo a una domanda su un possibile futuro alla Roma, a cui ha risposto «Farò cose carine», che è ripartito il tam tam del suo rientro, addirittura da vice presidente. Per ora non risulta che i Friedkin lo abbiano contattato, ma il futuro, naturalmente, è tutto da scrivere. E avrà tante facce nuove

FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

🚨SEGUI LIVE "ROMA GIALLOROSSA"🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it