Connect with us

Rassegna stampa

Roma, il gol non (sempre) viene da fuori

Published

on

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Era il 12 febbraio del 2006, Siena-Roma. Partita tirata, toscani sulla difensiva, giallorossi lì a sbattere contro il muro alzato da De Canio, ma volevano a tutti i costi l’ottava vittoria di fila (arriveranno a 11 battendo la Lazio nel derby).

La palla gira da una parte all’altra per cercare di aggirare i vecchi volponi come Legrottaglie e Tudor, o l’attuale tecnico del Parma, D’Aversa, e di evitare le ripartenze di Enrico Chiesa, scrive Il Messaggero.

La Roma, allenata da Spallettitrova il jolly quando ormai la partita era incanalata sullo 0-0: dopo settanta minuti di gioco, De Rossi decide di fare da solo, lasciando partire un tiraccio da trenta metri. Gol, e Fortin è battuto. Era l’unico modo per segnare in quel pomeriggio, forse lo sarebbe stato anche domenica a Benevento.

Chiaro, è solo un esempio, ma certe volte le partite storte, abbottonate, con squadre catenacciare che provano a respirare almeno quel punticino, si risolvono così. Ma la Roma i De Rossi ce li ha? Non specialisti a quel livello, ma gente come Veretout, Mikhitaryan, Pellegrini, Pedro, lo stesso Dzeko, o Mayoral, hanno il tiro dalla distanza come una delle caratteristiche principali. Manca un po’ di coraggio e forse l’abitudine.

La Roma ama entrare in area, come tutte le grandi squadre del campionato che, diciamo, non hanno bisogno di cercare il jolly. Si ricorderà: Zeman, ad esempio, non voleva vedere la sua squadra optare per il tentativo lasciato al caso, i suoi calciatori dovevano entrare in porta con tutto il pallone.

Advertisement

La squadra di Fonseca è tra le squadre che tira più in porta in assoluto, è al sesto posto con 304 conclusioni dopo Napoli con 349, Atalanta con 339, Milan con 317, Inter con 316 e Sassuolo con 307. Ma se vediamo la sua posizione nella classifica dei tiri da fuori area ci accorgiamo che è dodicesima, con il 33%.

Poi, la Roma è quarta con una media di 1 gol da fuori ogni 14 conclusioni dalla distanza, meglio Atalanta con 12, Benevento e Sampdoria con 13. Il che vuol dire che ha un tasso di precisione alto, ma ci prova poco, o comunque meno di quello che dovrebbe o che il suo potenziale le consentirebbe.

FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

🚨SEGUICI IN DIRETTA🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it