Rassegna stampa
Roma-Gasperini, ci siamo: trattativa calda per il nuovo allenatore, Fabregas si allontana

AS ROMA NEWS GASPERINI ALLENATORE – Dopo settimane di sondaggi, riflessioni e trattative sottotraccia, la Roma è pronta a virare con decisione su Gian Piero Gasperini. Il tecnico di Grugliasco, che ha appena concluso un ciclo straordinario con l’Atalanta, è oggi il nome più vicino alla panchina giallorossa, sorpassando definitivamente la candidatura di Cesc Fabregas, frenata dalla resistenza del Como.
Gasp-Roma: l’intesa si avvicina
Secondo quanto riporta Il Messaggero, ieri Gasperini ha dato il proprio assenso a Claudio Ranieri, figura chiave in questa transizione, aprendo ufficialmente a un futuro nella Capitale. Il tutto a poche ore da un incontro con la dirigenza nerazzurra a Zingonia, che ha prodotto solo fumo grigio e nessuna chiarezza sul progetto tecnico. Deluso dalla politica dell’Atalanta, incentrata sul trading dei giocatori, Gasperini ha deciso di rimettersi in gioco.
Alla Roma troverebbe un ambiente ambizioso, desideroso di tornare ai vertici dopo una stagione in cui la Champions è sfumata proprio a Bergamo. Per lui sarebbe pronto un contratto triennale da 15 milioni complessivi, bonus inclusi. Il nodo resta legato agli equilibri interni dello spogliatoio e alla gestione di elementi come Dybala e Paredes, su cui Gasp avrebbe chiesto garanzie tecniche.
Ranieri lo aveva già scelto (in silenzio)
Claudio Ranieri, ora consigliere dei Friedkin, aveva indicato da tempo Gasperini come il profilo ideale, nonostante pubblicamente avesse smentito ogni coinvolgimento. “All’inizio non verrà accolto bene”, aveva dichiarato a proposito del nuovo tecnico, per poi aggiungere che “non sarà Gasperini”. E invece, alla fine è proprio a lui che la Roma ha deciso di affidarsi, tornando a quel primo nome che aveva incassato l’appoggio interno già a febbraio, prima del gelo momentaneo nei rapporti.
Il tramonto dell’ipotesi Fabregas
Negli ultimi giorni, la Roma aveva provato ad accelerare su Fabregas, affascinata dall’idea di affidare il progetto a un profilo giovane e internazionale. Ma il Como ha alzato il muro, pareggiando l’offerta da 5 milioni a stagione e blindando lo spagnolo. Fabregas, legato sentimentalmente e finanziariamente al club lariano, ha deciso di restare ancora sul Lago.
Gli altri scenari (che sfumano)
Sul tavolo restano ancora nomi come Edin Terzic, atteso in Italia venerdì con il suo agente, e Massimiliano Allegri, accostato in extremis dopo lo sbarco dei Friedkin a Pisa, città vicina alla sua Livorno. Ma Terzic, pur essendo apprezzato per il suo profilo europeo e moderno, rappresenterebbe un’incognita per il calcio italiano, e non ha mai convinto pienamente Claudio Ranieri. Allegri, invece, resta solo una suggestione, mai tramutatasi in trattativa concreta.
Il momento della verità
Intanto i Friedkin, dopo il tour tra Londra, Ginevra e Pisa, sono di nuovo in volo, mentre la Roma continua a costruire la nuova stagione. La sensazione, ora più che mai, è che Gasperini sia il vero prescelto, l’uomo a cui affidare la ricostruzione tecnica, con l’obiettivo dichiarato di tornare a vincere.
Un annuncio ufficiale potrebbe arrivare a breve, anche da oltremanica. Dopo tante bugie, smentite e depistaggi, è tempo che la Roma dica la verità. E forse, finalmente, ci siamo.
FOTO: Credits by Shutterstock.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA