Rassegna stampa
Derby Lazio-Roma, città blindata: 1.500 agenti in campo e controlli serrati all’Olimpico

AS ROMA NEWS DERBY – Sale la tensione in vista del derby Lazio-Roma in programma domenica alle 12.30 allo Stadio Olimpico. Dopo la riunione di ieri in Prefettura del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, oggi in Questura si è svolto il tavolo tecnico per definire il piano di sicurezza. Una partita che si annuncia rovente, non solo per l’atmosfera sugli spalti, ma anche per il clima politico e sociale che attraversa la Capitale, riporta Il Corriere della Sera.
La decisione di anticipare la stracittadina all’ora di pranzo è stata presa dal Viminale dopo gli scontri di aprile a Ponte Milvio, quando ultrà giallorossi e biancocelesti furono protagonisti di oltre mezz’ora di guerriglia urbana. Stavolta, però, le preoccupazioni non riguardano soltanto i tifosi: la partita cade in un fine settimana già segnato da cortei e sit-in legati alla crisi in Medio Oriente, dalle manifestazioni pro Gaza e pro Flotilla fino agli eventi organizzati dalla Comunità ebraica per ricordare l’attacco di Hamas del 7 ottobre.
Per questo motivo il dispositivo di sicurezza scatterà già da sabato sera, con bonifiche dentro e fuori l’Olimpico e controlli nei pub di Roma nord e del centro, tradizionali luoghi di ritrovo dei gruppi organizzati. Saranno circa 1.500 gli agenti impiegati, con cancelli aperti dalle 10 per garantire le procedure di pre-filtraggio e filtraggio. Particolare attenzione verrà riservata agli ingressi, con sequestri immediati di striscioni o bandiere a sfondo politico, per evitare collegamenti con la tragedia di Gaza o messaggi provocatori contro Israele.
Il piano prevede inoltre la rimozione di auto e cassonetti nelle aree limitrofe allo stadio, per scongiurare la possibilità che vengano utilizzati come nascondigli per armi, petardi o materiale pirotecnico. Il Lungotevere sarà chiuso dalla mattina fino al primo pomeriggio, con un elicottero in volo permanente su Olimpico, Ponte Milvio e piazza Mancini. Differenziati i parcheggi e i percorsi di accesso per le tifoserie: al Villaggio Olimpico i laziali, a piazzale Clodio i romanisti.
Non meno delicata sarà la fase di deflusso, con circa 60mila spettatori attesi. L’Agenzia per la Mobilità ha già comunicato divieti di sosta e chiusure al traffico nell’area del Foro Italico, della Farnesina, di Ponte Milvio, piazzale Maresciallo Giardino, piazza Mancini, fino allo stadio Flaminio e a Tor di Quinto. Chiuso anche Ponte Duca d’Aosta. Potenziate infine 22 linee di trasporto pubblico Atac, per facilitare arrivi e partenze in sicurezza.
Roma si prepara così a vivere un derby blindato, con l’obiettivo di garantire la massima sicurezza dentro e fuori lo stadio, sperando che a fare la differenza siano solo i colpi di scena in campo e non quelli delle cronache di ordine pubblico.
FOTO: Credits by Shutterstock.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA