Rassegna stampa
Roma, Mancini “uomo-ponte” tra passato e futuro: l’ex pupillo accoglie Gasperini e rilancia la sfida Champions

AS ROMA NEWS MANCINI GASPERINI – Da Zingonia a Trigoria, il filo rosso è Gian Piero Gasperini. E chi meglio di Gianluca Mancini – il centrale che sotto la sua guida sbocciò all’Atalanta prima di approdare alla Roma per 23 milioni – può fare da guida al nuovo tecnico giallorosso nel suo primo impatto con l’ambiente capitolino?
Il benvenuto del leader giallorosso
Come riportato da Il Tempo, durante l’evento benefico “Matti di te”, dedicato alla memoria del compianto Mattia Giani, Mancini ha speso parole al miele per il suo vecchio mentore: “Il mister è un allenatore fortissimo: lo ha dimostrato negli ultimi anni e siamo felici di averlo con noi. Ritrovarlo sarà una sfida stimolante. Il suo calcio è intensità, aggressività, gioco negli spazi: ci aspetta un ritiro tosto, ma da lì costruiremo la stagione”.
Dall’Atalanta alla Roma: un rapporto speciale
Il difensore, in giallorosso dal 2019 e ormai colonna portante dello spogliatoio, non ha mai nascosto quanto Gasperini abbia inciso sulla sua crescita: “Ha cambiato il mio modo di lavorare a livello mentale e fisico. All’inizio pensavo di non reggere certa intensità, poi è questione di abitudine”, confessava tempo fa.
Ora quel percorso virtuoso può ripartire nella Capitale, con Mancini pronto a fare da “uomo‐ponte” tra passato e futuro.
Obiettivo dichiarato: ritorno in Champions
Mancini non si nasconde: “La Champions deve essere un obiettivo concreto, non solo a parole. Con Ranieri in società e Gasperini in panchina abbiamo basi solide: il bene della Roma viene prima di tutto”.
Un ritiro “alla Gasp” per plasmare la nuova Roma
L’agenda è già fitta: preparazione ad alta intensità, focus su pressing alto e gestione degli spazi, principi che il tecnico piemontese porterà a Trigoria. Il gruppo sa cosa lo aspetta – allenamenti duri, ma anche la possibilità di esaltarsi in un sistema che premia corsa, coraggio e personalità.
La Roma riparte dall’asse Gasperini-Mancini: il primo porta idee e metodo, il secondo DNA giallorosso e leadership. Se l’alchimia funzionerà, la corsa alla Champions 2025-26 potrebbe trovare in loro il motore giusto.
FOTO: Credits by Shutterstock.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA