Rassegna stampa
Roma, Wesley si racconta: sacrifici, sogni e l’abbraccio giallorosso. Gasperini punta forte su di lui

AS ROMA NEWS WESLEY – Non lasciatevi ingannare dai tatuaggi o dai capelli platinati: Wesley França, classe 2003, ha già vissuto una vita piena di sacrifici e rivincite. Il nuovo esterno della Roma, arrivato dal Flamengo, si presenta come un ragazzo semplice e determinato, con alle spalle esperienze che lo hanno temprato molto più della sua giovane età, riporta Il Messaggero.
Sposato e padre di una bambina a soli 20 anni, Wesley ha raccontato di aver rischiato di smettere col calcio ben due volte. Dopo i rifiuti ricevuti nei provini con Figueirense e Tubarão, sembrava che il suo sogno fosse destinato a svanire. Nel 2018 era finalmente arrivata una possibilità, ma il Covid lo aveva fermato di nuovo. In quel periodo, per aiutare la famiglia, non aveva esitato a lavorare come parcheggiatore nel ristorante della madre.
La svolta è arrivata con il Flamengo, dove si è imposto fino a diventare uno dei giovani più promettenti del calcio brasiliano. L’accoglienza ricevuta a Fiumicino, con oltre cento tifosi ad aspettarlo alle sei del mattino, lo ha già responsabilizzato: «Non me l’aspettavo, mi ha reso molto felice. Ora sento la responsabilità. E poi, non sapete, mi ha scritto Dybala: quando ho letto il suo messaggio, ho iniziato a gridare di gioia a casa».
I numeri confermano le sue potenzialità: secondo per dribbling tentati e per duelli offensivi in Brasile, Wesley tocca in media 36 palloni ogni 90 minuti nella trequarti avversaria, mostrando grande dinamismo e capacità di incidere. Ma non solo fase offensiva: l’ex Flamengo figura anche tra i migliori dieci difensori del campionato brasiliano per duelli vinti, dimostrando equilibrio e spirito di sacrificio.
Gian Piero Gasperini ha creduto fortemente in lui, spingendo la Roma a non mollare neppure quando il Flamengo alzava le pretese. Non è un mistero che il tecnico piemontese avesse già messo gli occhi su Wesley ai tempi dell’Atalanta, salvo poi rinunciare per i continui tira e molla dei brasiliani. Stavolta, però, non ha voluto lasciarselo sfuggire.
La scelta di rimandare il ritorno in patria per sbrigare pratiche burocratiche e cominciare subito ad allenarsi a Trigoria testimonia la sua voglia di mettersi al servizio della squadra. Gasperini lo considera un tassello fondamentale per completare la fascia destra, dove insieme a Rensch formerà una coppia complementare: uno più estroso e dribblomane, l’altro più fisico e disciplinato tatticamente.
Con la sua storia di sacrificio e resilienza, Wesley non è solo un acquisto: è la scommessa di Gasperini per dare nuova linfa e qualità alla Roma.
FOTO: Credits by Shutterstock.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA