Connect with us

Editoriale

Roma, fiducia in Gasperini o sarà caos: è il momento di scegliere da che parte stare

Published

on

AS ROMA NEWS GASPERINI – È arrivato il momento di fare chiarezza. O ci si fida di Gian Piero Gasperini e delle sue indicazioni tecniche, oppure la stagione della Roma rischia di deragliare prima ancora di cominciare. Il tecnico lo ha detto chiaramente sabato scorso, dopo l’amichevole contro il Trastevere: “Siamo in ritardo sul mercato, serve accelerare”. E aveva pienamente ragione. Al 18 giugno, non era arrivato nemmeno un nuovo acquisto. Oggi, 21 luglio, qualcosa si è mosso: El Aynaoui è ufficiale, Ferguson è sbarcato a Ciampino, Wesley è in arrivo. Ma intorno a ogni operazione si respira diffidenza, se non addirittura ostilità.

Sui social è già scattata la caccia all’uomo: El Aynaoui insultato prima ancora di toccare un pallone, Ferguson bollato come “pippa”, Wesley liquidato come “non all’altezza”. Ma chi ha chiesto questi giocatori? Gasperini. E allora serve fiducia. Perché se il progetto ruota attorno al nuovo allenatore, è necessario supportarlo – anche nelle scelte più impopolari.

Abbiamo salutato con entusiasmo l’arrivo di Ricky Massara, dirigente serio e preparato, e ora lo mettiamo in discussione per ogni trattativa che non si chiude o per ogni obiettivo sfumato. Persino Claudio Ranieri, uno degli ultimi baluardi di romanismo puro, è diventato bersaglio delle critiche.

E allora decidiamoci: vogliamo dare fiducia a chi oggi sta cercando di ricostruire un’identità sportiva per questa Roma oppure no? Oppure vogliamo crogiolarci nel disfattismo eterno, quello che ha portato a demolire persino il ricordo dell’Atalanta che Gasperini portò in Champions. Nessuno all’inizio conosceva Koopmeiners, De Roon, Pasalic, Lookman, Ilicic. Poi sono diventati simboli di un ciclo vincente. Ora si piange per Rios, come se senza di lui fosse impossibile giocare a calcio.

La Roma ha bisogno di programmazione, di fiducia, di pazienza. E se davvero si vuole cambiare tutto, allora si abbia il coraggio di fare una contestazione vera, seria, frontale: ai Friedkin, al progetto, al futuro. Ma finché non succede, è giusto lasciare lavorare Gasperini, Massara e Ranieri, che non sono certo arrivati nella Capitale per farsi ridicolizzare. Gasperini avrebbe potuto restare all’Atalanta e giocarsi la Champions, se ha scelto Roma è perché crede in qualcosa. Un minimo di fiducia, senza isterismi. Poi, come sempre, sarà il campo a parlare. E il campo non mente mai.

Advertisement


FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

🚨SEGUI LIVE "ROMA GIALLOROSSA"🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi

Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it

AS Roma news, calciomercato e ultime notizie h24 | Romagiallorossa.it