Connect with us

Rassegna stampa

Venezia-Roma: test di carattere per restare in corsa per l’Europa

Published

on

AS ROMA NEWS VENEZIA EUROPA – Archiviata l’eliminazione dalla Coppa Italia, la Roma si prepara ad affrontare il Venezia nel secondo di quattro impegni consecutivi lontano dall’Olimpico. Una sfida delicata per i giallorossi, che devono cercare di non perdere contatto con il gruppo in lotta per un posto nelle competizioni europee, nonostante la situazione in campionato si sia complicata, riporta Il Tempo.

A Trigoria negli ultimi giorni si è parlato più di Fair Play Finanziario, futuro allenatore, mercato e della “vacanza” concessa a Paredes e Hummels, che della sfida ai lagunari. Ma Ranieri, già dopo il k.o. di San Siro, aveva chiarito il suo pensiero:
“Sono curioso di vedere come reagirà la squadra. Venezia è un campo difficilissimo.”

Roma, la rincorsa all’Europa è in salita

Dopo 23 giornate, il bottino della Roma è deludente: 31 punti, un rendimento ben al di sotto delle aspettative di inizio stagione. La qualificazione alle coppe europee è un obiettivo ancora alla portata, ma il margine di errore si assottiglia sempre di più.

L’anno scorso, ad esempio, furono otto le squadre italiane qualificate tra Champions, Europa e Conference League: un piazzamento che oggi, viste le premesse estive, potrebbe non soddisfare tutti, ma che rappresenta l’unico modo per non uscire dal panorama internazionale in cui la Roma ha raccolto le migliori soddisfazioni degli ultimi anni.

Basti ricordare la semifinale di Champions del 2018, le due semifinali di Europa League, la finale di Budapest persa (in circostanze ancora discusse) e soprattutto la Conference League vinta a Tirana.

Advertisement

Ranieri lancia le seconde linee, spazio ai nuovi acquisti

Anche oggi, come già accaduto con il Napoli, Ranieri opterà per un ampio turnover, con la possibilità di vedere alcuni dei nuovi arrivi del mercato invernale in azione. L’allenatore giallorosso è costretto a dosare le energie in vista del vero appuntamento chiave della stagione: giovedì contro il Porto inizierà il playoff di Europa League, un dentro o fuori che potrebbe decidere il futuro della Roma.

Gourna-Douath, escluso dalla lista UEFA, sarà titolare in mediana al posto dello squalificato Koné. Nelsson guiderà la difesa al posto di Hummels, mentre sulla sinistra potrebbe finalmente trovare spazio Salah-Eddine, per far rifiatare Angeliño, sempre in campo nelle ultime settimane.

Davanti, out Dybala, che tornerà titolare contro il Porto. Dovbyk sarà il punto di riferimento offensivo, supportato da Soulé e uno tra Pellegrini e Baldanzi.

Il Porto all’orizzonte, ma vietato distrarsi

Nonostante la priorità sia l’Europa League, la Roma non può permettersi passi falsi in Serie A. Vincere a Venezia significherebbe restare agganciati al treno europeo, mentre un altro risultato negativo aumenterebbe le difficoltà di una stagione già complessa.

Ranieri ha chiesto alla squadra una reazione di carattere dopo la delusione di San Siro. Oggi al Penzo, contro l’ex Di Francesco, i giallorossi hanno l’occasione per dimostrare di essere ancora vivi.

Advertisement


FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

🚨SEGUICI IN DIRETTA🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it