Calciomercato
Roma, l’attacco scricchiola: Dovbyk non incide nei big match, si cercano rinforzi. Lucca resta in cima alla lista

CALCIOMERCATO AS ROMA LUCCA – Il derby pareggiato contro la Lazio ha messo in luce un problema che la Roma si porta dietro da tempo: l’attacco non funziona come dovrebbe, soprattutto nei grandi appuntamenti. Nonostante i numeri di Artem Dovbyk — autore di 16 gol stagionali, di cui 11 in campionato — il centravanti ucraino fatica a lasciare il segno quando il livello si alza. Anche contro Juventus e Lazio, infatti, è mancata la zampata decisiva, quella che fa la differenza nei big match.
Un dato che preoccupa e che costringe la dirigenza a valutare con attenzione il futuro del reparto offensivo. Intanto, Eldor Shomurodov, recentemente rinnovato fino al 2027, ha dimostrato di poter essere utile al fianco di Dovbyk, pur non rappresentando una soluzione di lungo termine. Le sue prestazioni, infatti, hanno spesso dato vivacità all’attacco quando inserito a partita in corso, ma Ranieri ha ribadito i suoi limiti nelle rotazioni: “Non posso schierarli entrambi dal 1’ perché non avrei cambi nella ripresa”, ha spiegato il tecnico.
Per questo motivo, secondo quanto riportato da Calciomercato.com, la Roma sta già lavorando sul mercato per rafforzare il pacchetto offensivo in vista della prossima stagione. Il nome in cima alla lista resta quello di Lorenzo Lucca, centravanti del Pisa in prestito all’Udinese, già seguito a gennaio. Anche Ranieri aveva confermato l’interesse per il classe 2000, sul quale, però, c’è forte concorrenza: Inter, Milan, Napoli e persino il Manchester United monitorano con attenzione l’evoluzione della sua stagione.
Non solo Lucca: tra i profili sotto osservazione da parte del DS Florent Ghisolfi ci sono anche Igor Paixao del Feyenoord, attaccante esterno brasiliano molto apprezzato per tecnica e rapidità, e Nikola Krstovic del Lecce, punta centrale fisica e duttile che si è ben adattata al calcio italiano.
La sensazione è che la Roma voglia cambiare marcia davanti, cercando soluzioni più efficaci e adatte a un calcio di alto livello. E con l’obiettivo Europa sempre più vicino, la prossima finestra di mercato potrebbe essere quella della svolta.
FOTO: Credits by Shutterstock.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA