Notizie
Addio a Fabio Cudicini, leggenda del calcio italiano e simbolo di Roma e Milan
![](https://www.romagiallorossa.it/wp-content/uploads/2025/01/Fabio-Cudicini.jpg)
AS ROMA NEWS CUDICINI MORTE – Il calcio italiano è in lutto: si è spento a Roma, all’età di 89 anni, Fabio Cudicini, storico portiere soprannominato il “Ragno Nero”. A dare la triste notizia è stato il Milan, attraverso un messaggio pubblicato sui social. Cudicini è stato un simbolo per i rossoneri, con cui ha giocato dal 1967 al 1972, conquistando numerosi trofei e lasciando un’impronta indelebile nella storia del club.
Una carriera tra Roma e Milan
Fabio Cudicini era nato a Trieste nel 1935 e aveva iniziato la sua carriera nel calcio professionistico con l’Udinese. Tuttavia, fu con la maglia della Roma, indossata dal 1958 al 1966, che il portiere si affermò a livello nazionale. Con i giallorossi conquistò due trofei: la Coppa delle Fiere nel 1961 e la Coppa Italia nel 1964. La sua abilità tra i pali e il suo stile elegante gli valsero il soprannome di “Ragno Nero”.
Nel 1967 il passaggio al Milan, dove visse il momento più alto della sua carriera. Con i rossoneri vinse tutto: uno Scudetto, una Coppa dei Campioni, una Coppa Intercontinentale, una Coppa delle Coppe e una Coppa Italia. La sua esperienza e sicurezza tra i pali lo resero uno dei portieri più iconici del calcio italiano, nonostante non abbia mai collezionato presenze con la Nazionale maggiore.
Il ricordo del Milan
Il Milan, club che gli regalò i maggiori successi, lo ha ricordato con un messaggio pubblicato sui social: “Con grande dolore apprendiamo della scomparsa di Fabio Cudicini, leggendario portiere rossonero. Le nostre più sentite condoglianze alla famiglia e ai suoi cari. Riposa in pace, Ragno Nero.”
Un’eredità calcistica
Fabio Cudicini è stato anche il padre di Carlo Cudicini, ex portiere di Milan, Lazio, Chelsea e Tottenham, che ha seguito le orme del padre costruendosi una carriera di successo. La famiglia Cudicini rappresenta una vera e propria dinastia calcistica che ha attraversato più generazioni, lasciando un segno importante nel panorama sportivo.
Il saluto di Roma e del calcio italiano
Anche la Roma, club che ha rappresentato una parte fondamentale della sua carriera, lo ha ricordato con affetto, unendosi al cordoglio di tutto il calcio italiano. Fabio Cudicini non è stato solo un grande portiere, ma anche un simbolo di lealtà, professionalità e amore per lo sport.
Con la sua scomparsa, il calcio italiano perde un pezzo della sua storia, ma il ricordo del “Ragno Nero” vivrà per sempre nei cuori di chi lo ha ammirato sui campi di gioco e nelle pagine dei suoi trionfi.
FOTO: Credits by Shutterstock.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA