Rassegna stampa
Calciomercato Roma, Gasperini a Trigoria: tra nuovi acquisti, cessioni e tagli agli ingaggi

CALCIOMERCATO AS ROMA GASPERINI – Il tempo delle attese è finito, ora la Roma può iniziare davvero a costruire. Dopo settimane vissute all’insegna delle plusvalenze e dei paletti UEFA, si apre una nuova fase del mercato giallorosso, fatta di incastri tra arrivi e partenze. Il “mercato parallelo”, quello che impone di vendere per comprare e viceversa, resta ancora una realtà con cui fare i conti, ma l’input è chiaro: si può cominciare a inserire i primi tasselli del progetto Gasperini, riporta Il Messaggero.
Perché se da un lato il club ha centrato l’obiettivo minimo sul fronte cessioni, restano da sistemare le esigenze economiche del prossimo bilancio e soprattutto il monte ingaggi, ancora troppo elevato. La strategia resta doppia: vendere bene, ma anche costruire una rosa funzionale al calcio aggressivo e tecnico che Gian Piero Gasperini vuole applicare anche nella Capitale.
Il tecnico piemontese, dopo aver concluso il suo periodo di vacanza, è atteso oggi a Roma per occuparsi personalmente del trasloco e delle questioni logistiche legate al suo trasferimento. È probabile che si rechi anche a Trigoria, dove lo attende un confronto diretto con il direttore sportivo Frederic Massara. I due hanno già avuto contatti costanti nei giorni scorsi, ma ora è tempo di incontri operativi, per accelerare sul fronte acquisti.
Gasperini ha chiesto con forza almeno due innesti prima del ritiro del 13 luglio. La sua preparazione, intensa e mirata, richiede tempo e presenza, e iniziare il lavoro con una rosa incompleta sarebbe controproducente. Ma, accanto ai volti nuovi, ci saranno anche quelli che devono ancora convincere: come Ola Solbakken, destinato a tornare in Norvegia dopo un’esperienza poco incisiva, e Marash Kumbulla, il cui futuro dipenderà dalle offerte che arriveranno nelle prossime settimane.
La Roma valuterà ogni uscita in base a due criteri: l’interesse economico (nessuno è incedibile di fronte all’offerta giusta) e l’adattabilità al progetto tattico del nuovo allenatore. Elementi come Celik o lo stesso Ndicka potrebbero partire in caso di proposte concrete, specie se ciò permetterà di finanziare ulteriori acquisti in difesa o sulle corsie esterne.
Il mercato entra così nella sua fase cruciale. Tra entrate mirate e possibili addii, la nuova Roma prende forma giorno dopo giorno. E Gasperini, ora più che mai, è al centro di tutto.
FOTO: Credits by Shutterstock.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA