Rassegna stampa
Roma, Bove torna a casa: futuro tra attesa e sogno estero dopo l’arresto cardiaco

AS ROMA NEWS BOVE – Edoardo Bove è tornato ufficialmente alla Roma. Dopo il prestito alla Fiorentina, il centrocampista classe 2002 non è stato riscattato dal club viola per una ragione che nulla ha a che vedere con il campo: non ha raggiunto le presenze necessarie a causa del drammatico arresto cardiaco che lo ha colpito lo scorso dicembre. Da quel giorno, per il 23enne romano è cominciato un lungo percorso di recupero, fisico ed emotivo, che oggi lo vede pronto a scrivere una nuova pagina della sua carriera.
Come riportato da Leggo, Bove ha già sostenuto una serie di test clinici e entro la fine di luglio potrebbe arrivare l’ultimo via libera per tornare a giocare. Tuttavia, resta un ostacolo non secondario: la normativa italiana attuale vieta ai calciatori con defibrillatore sottocutaneo di svolgere attività agonistica. Per questo motivo, il suo futuro professionale è oggi legato a un possibile trasferimento all’estero, dove regole diverse consentono ai tesserati di decidere autonomamente, come avvenuto per Christian Eriksen in Premier League.
La Premier e la Bundesliga rappresentano quindi le strade più percorribili, ma Roma e Fiorentina restano vigili e soprattutto unite da un messaggio chiaro: “Conta solo la salute del ragazzo”. I viola, che non hanno ancora “salutato” Bove sui propri canali ufficiali, potrebbero riaccoglierlo in prestito, con il consenso della Roma, qualora la situazione normativa italiana dovesse cambiare nei prossimi mesi.
Intanto, il centrocampista cresciuto a Trigoria continua il suo percorso con grande determinazione. L’esempio di Eriksen, che dopo l’arresto cardiaco agli Europei del 2021 è tornato protagonista con Manchester United e Danimarca, rappresenta un faro per Edoardo, che sogna solo di tornare a fare ciò che ama: giocare a calcio. Che sia a Roma, Firenze, Londra o Berlino, poco importa. L’importante è che Bove torni a correre, libero e sorridente, su un campo da gioco.
FOTO: Credits by Shutterstock.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA