Connect with us

Rassegna stampa

Rivoluzione d’inverno, i Friedkin rilanciano. Rinforzi per la Roma: c’è l’idea Raspadori

Published

on

CALCIOMERCATO AS ROMA – La Roma “malata”, per dirla con Claudio Ranieri, sta reagendo. È vero. Ma per renderla vigorosa e vincente dopo le prime cure e l’impatto durissimo con Napoli, Tottenham e Atalanta servono anche “vitamine” in quantità, forze fresche, scrive La Gazzetta dello Sport.

In quella che si preannuncia come la rivoluzione di gennaio, ormai alle porte, il tecnico “aggiustatore” per definizione e “scultore” per opere incomplete dovrà dare almeno tre “scalpellate” alla sua statua per renderla più bella e credibile agli occhi suoi e dei tifosi, preoccupati per la classifica. Almeno tre colpi, sì, ovvero tre acquisti in zone chiave dello scacchiere, in coincidenza con altrettante cessioni di elementi in crisi.

Sul taccuino di Ranieri sono annotati tre nomi: in cima alla lista ci sono Gabriele Zappa del Cagliari (tra i più impiegati durante la sua gestione in Sardegna) e Devyne Rensch dell’Ajax, terzini destri puri ed entrambi in scadenza di contratto a giugno. Piace pure Enrico Delprato del Parma, che può ricoprire pure il ruolo di difensore centrale ma che costa qualche milione in più.

Anche sul versante opposto, a sinistra, la Roma ha bisogno d’altraparte di un “instant player” da alternare ad Angeliño, considerato che il giovane svedese Dahl non sembra ancora pronto per imporsi alla sua prima stagione in Serie A e potrebbe essere girato in prestito a gennaio. La terza “urgenza” per la Roma è un altro attaccante con caratteristiche diverse da quelle di Dovbyk. Cioè un centravanti atipico, più tecnico e agile nello stretto, come Giacomo Raspadori del Napoli, che in azzurro trova pochissimo spazio.

Un attaccante che può giocatore in mezzo o da seconda punta accanto allo stesso ucraino, più di quanto non possa fare l’uzbeko Shomurodov. Una punta, quella al momento a disposizione di Antonio Conte, che di sicuro è in grado di dare per caratteristiche fisiche meno punti di riferimento ai marcatori centrali. Che, negli ultimi tempi, tra marcature dirette e raddoppi, hanno costretto Dovbyk a lottare senza mai potersi girare per andare al tiro.

Advertisement

Tra i diversi nomi in ballo, la certezza ha comunque un nome: Friedkin. Dan e Ryan, dispiaciuti per la piega che ha preso la stagione, sono ora pronti al rilancio con nuovi investimenti, un mercato funzionale alle esigenze proprio su indicazione di Ranieri, la nomina del nuovo Ceo e il progetto definitivo dello stadio che si avvicina sempre di più.

Dopo aver speso 120 milioni la scorsa estate e vista la situazione di classifica, la proprietà si è convita che occorre cambiare registro, nella prospettiva la prossima estate a di programmare il futuro con Sir Claudio nel probabile ruolo di manager. Per chi ha speso tanto, è difficile da accettare il 15° posto con il 15° attacco del campionato. Ecco perché nella prossima rivoluzione di gennaio arriveranno le vitamine per questa Roma acciaccata, che ha bisogno solo di scelte mirate.

FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

🚨SEGUICI IN DIRETTA🚨

Copyright © 2008 - 2024 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Contatti: info@romagiallorossa.it