Connect with us

Rassegna stampa

Gasperini-Roma, tra ambizione e rivoluzione: i dubbi di un matrimonio ancora possibile

Published

on

AS ROMA NEWS GASPERINI ALLENATORE – Ambizione o identità? È questo il grande bivio su cui si muove il possibile matrimonio tra Gian Piero Gasperini e la Roma, in una trattativa che vive di smentite pubbliche e contatti riservati. Nonostante la recente chiusura di Claudio Ranieri, il tecnico dell’Atalanta resta in corsa per la panchina giallorossa, ma il nodo centrale non è la concorrenza bensì la voglia di rivoluzione che anima il 67enne di Grugliasco, riporta Il Messaggero.

L’ultima chiamata per lo scudetto

Per Gasperini, lasciare Bergamo significherebbe affrontare l’ultima occasione della carriera per puntare al tricolore, e proprio per questo non intende fare concessioni. Lo ha imparato nel 2011 all’Inter, quando un’esperienza troppo breve e poco supportata segnò una delle sue pagine più amare. Da allora, nessun compromesso: chi lo ingaggia deve credere totalmente nel suo progetto tecnico.

Rivoluzione a Trigoria: via le stelle, spazio ai giovani

Il problema è che l’attuale rosa romanista mal si adatta al suo calcio aggressivo e ad alta intensità, e per questo Gasperini avrebbe chiesto una ristrutturazione radicale: almeno 6-7 innesti giovani, disposti a seguirlo in ogni fase del campo. In cambio, servirebbero addii pesanti, a cominciare da nomi come Dybala, Dovbyk, Hummels, Paredes e Pellegrini: elementi simbolo dell’attuale Roma ma, secondo il tecnico, non adatti al suo sistema per motivi fisici, anagrafici o tattici.

Promossi invece calciatori come Angeliño, Celik, Ndicka, Koné, Pisilli e Svilar, che incarnano l’identikit ideale per il progetto. In bilico Abraham, Baldanzi, Mancini, Rensch e Cristante (quest’ultimo sarebbe sul mercato), mentre su Soulé l’allenatore sarebbe disposto a lavorare, riconoscendone il potenziale.

Il nodo economico e il pressing su Friedkin

Gasperini sa bene che vendere stelle logorate da infortuni e con ingaggi pesanti è complicato. Ma se la Roma riuscisse a liberarsi di alcuni contratti, il risparmio salariale potrebbe toccare i 40 milioni di euro lordi, risorsa importante per rispettare i paletti del Fair Play Finanziario e investire su un progetto giovane e sostenibile.

Advertisement

Per questo motivo, il tecnico piemontese vorrebbe un confronto diretto con Dan Friedkin: per capire se il club è davvero pronto a seguirlo fino in fondo nella rivoluzione. Senza compromessi, senza freni.

I dubbi della piazza e l’attesa degli altri candidati

Sul piano tattico, la visione di Gasperini coincide con il piano di ringiovanimento già caro alla proprietà. Ma la piazza romanista resta divisa, poco incline ad accogliere un tecnico mai amato e percepito come troppo lontano dal DNA giallorosso.

Ecco perché i nomi alternativi – da Pioli a Mancini, passando per Allegri e Montellarestano caldi e con il cellulare acceso. Perché, per quanto affascinante, la rivoluzione di Gasperini potrebbe rivelarsi troppo estrema per una Roma ancora legata alle sue stelle. Intanto, a Trigoria si continua a riflettere: Gasp sì, ma a quale prezzo?

FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

🚨SEGUICI IN DIRETTA🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it