Connect with us

Calciomercato

Klopp alla Roma, ora è più di un sogno: accordo raggiunto il 18 maggio alle 22:57. Ecco il piano mercato con sei acquisti

Published

on

AS ROMA JEWS KLOPP ALLENATOREJürgen Klopp e la Roma, un binomio che da suggestione sta diventando sempre più una concreta realtà. Nelle ultime ore, il tam tam sui social si è intensificato dopo la diffusione di un video criptico pubblicato dai Friedkin, interpretato da molti come un messaggio nascosto legato proprio all’ex tecnico del Liverpool, attualmente vicino all’universo Red Bull.

Ma ora arrivano anche indiscrezioni giornalistiche molto più consistenti. Secondo quanto riportato da La Stampa, Klopp avrebbe detto sì alla Roma nella serata di domenica 18 maggio alle ore 22:57. Una scelta che, secondo il quotidiano, era stata presa tempo fa, ma che il tecnico tedesco aveva momentaneamente congelato per rispettare una parola data a un altro club in attesa di cambi di proprietà. Poi il via libera definitivo.

Klopp-Roma, affare fatto: pronto un piano mercato da sei colpi

Il sì di Klopp avrebbe già messo in moto i piani della Roma per la stagione 2025/26. Secondo La Stampa, è previsto un mercato importante con sei innesti, di cui tre titolari e tre riserve, oltre a due giovani della Primavera che saranno valutati durante il ritiro estivo.

Ecco i profili su cui si concentreranno i giallorossi:

  • Un difensore centrale, proveniente dal campionato austriaco (nessun nome filtrato finora).
  • Un esterno destro, per rinforzare la fascia, profilo moderno e adatto al calcio di Klopp.
  • Un centravanti titolare, con Lorenzo Lucca in cima alla lista dei desideri: giovane, fisico e pronto per il salto in una big.

Le alternative e i giovani: Leoni, Prati e Palestra nel mirino

Per completare la rosa e potenziare le alternative a disposizione del tecnico tedesco, la Roma segue anche:

  • Filippo Leoni (Parma), difensore centrale tra i più promettenti della Serie B.
  • Matteo Prati (Cagliari), centrocampista moderno e già nel giro della Nazionale Under 21.
  • Atta (Udinese) come piano B per la mediana.
  • Il gioiellino Palestra dell’Atalanta, seguito ma blindato dal club bergamasco.

Friedkin e Klopp, un progetto rivoluzionario

L’arrivo di Klopp rappresenterebbe una svolta epocale per la Roma, non solo dal punto di vista tecnico ma anche strutturale. Il tedesco avrebbe un ruolo da manager totale, in collaborazione con Claudio Ranieri (futuro senior advisor) e con una forte influenza sulla strategia sportiva.

Se confermata, l’intesa tra Klopp e la Roma sarebbe la mossa più ambiziosa dei Friedkin dall’inizio della loro avventura giallorossa, riportando l’entusiasmo alle stelle, proprio come accadde con l’annuncio di José Mourinho. Ora si attendono solo i crismi dell’ufficialità. Ma la Roma è pronta a cambiare pelle. E a sognare in grande.

Advertisement


FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

🚨SEGUI LIVE "ROMA GIALLOROSSA"🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it