Notizie
“Il viola unisce”: presentata la partnership tra Boreale e Fiorentina. Bove: “Ai giovani dico: crescete senza pressioni”

AS ROMA NEWS FIORENTINA BOVE BOREALE – È stata ufficialmente presentata oggi la nuova partnership tra la Boreale Don Orione e la Fiorentina, un accordo che unisce due realtà legate dal medesimo colore sociale: il viola. Il progetto, significativamente intitolato “Il viola unisce”, mira a rafforzare il legame tra il calcio giovanile romano e una delle società più storiche della Serie A, creando un ponte formativo tra talenti emergenti e professionismo.
All’evento ha partecipato anche Edoardo Bove, centrocampista della Roma ma cresciuto proprio nella Boreale prima di approdare nel vivaio giallorosso. L’incontro è stato per lui anche l’occasione per tornare alle origini e mandare un messaggio importante ai giovani calciatori.
“Un consiglio ai ragazzi? La prima cosa è crescere senza la pressione di voler diventare professionisti a tutti i costi. Serve forza di volontà, sì, ma anche equilibrio: alcune pressioni inibiscono”, ha spiegato Bove, parlando con grande sincerità.
Il giocatore ha sottolineato come il percorso di formazione debba essere umano prima ancora che tecnico: “Qui alla Boreale cerchiamo di formare uomini che si prendano delle responsabilità. Parliamo di ragazzi giovanissimi, dai 12 anni in su. Io cerco di far vedere con la mia presenza che è possibile arrivarci. Ma non voglio essere visto come un esempio irraggiungibile: sono qui come un amico”.
Inevitabile anche un accenno, seppur con ironia, alla sfida di domani tra Roma e Fiorentina, le sue due “squadre del cuore”: “Vediamo domani, magari provo un dribbling perfetto… Scherzi a parte, oggi è importante essere qui. Mi godo la serata con le persone che mi vogliono bene e che mi hanno cresciuto”.
La partnership tra Boreale e Fiorentina rappresenta un progetto di crescita condivisa, che guarda al futuro con l’obiettivo di valorizzare i giovani, con esempi concreti come Bove che dimostrano quanto sia possibile partire dal basso e arrivare in alto, senza dimenticare mai da dove si è cominciato.
FOTO: Credits by Shutterstock.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA