Connect with us


Rassegna stampa

Roma, Spalletti è già carico

Published

on

Entra in sala stampa e stringe la mano a tutti, uno per uno. Perché i presenti sono considerati dei compagni di «un viaggio pieno di sentimento». Luciano Spalletti utilizza il suo spicchio di pomeriggio libero per una chiacchierata di quasi un’ora e un quarto con i suoi compagni giornalisti. E’ chiaro sulle questioni tecniche, di mercato, sul lavoro e sul suo futuro, va sopra le righe su altro, vedi l’affaire Totti. Una storia che non finisce mai, fatta anche di vecchi rancori con l’ambiente, con i compagni di cui sopra. In passato mi avete accusato di essere il cecchino di Francesco, ora facciamo i conti, questo è un po’ il messaggio. «Come non ero d’accordo con chi lo voleva sempre in campo, oggi non lo sono con chi scrive che lascerà tra un anno. Volete fargli fare il tour degli ultimi stadi, degli ultimi avversari, volete portarlo in giro con il ciondolino. Totti deve avere la possibilità di continuare a giocare, perché volete farlo smettere? Lui deve decidere, il campo dovrà stabilirlo. Siete scorretti voi a sostenere che questa sia la sua ultima stagione. Avete cominciato con questa manfrina per distruggerlo psicologicamente, mentre a me avete fatto un culo (testuale, ndi) così. Io non gli regalerò nulla, ma statene certi, non gli toglierò nulla». Tutto bene, anche comprensibile un certo rancore con chi effettivamente può averlo fatto diventare il cecchino di Totti e contro gli amici di Vito e il capitano, ma in passato lo stesso Pallotta sosteneva chiaramente che Francesco non fosse più in grado di giocare. «Queste cose non ho problemi a dirle a Pallotta e ai suoi parenti». Messaggio lanciato, arrivato.

AFFARI E CONTRATTO «Vogliamo calciatori di prima qualità, e Juan Jesus è uno di questi, e compriamo in base alle nostre possibilità». E’ chiarissimo sulle questioni di mercato, Lucio. «Non siamo ancora completi, servono due difensori. Se i centrali sanno fare anche gli esterni è meglio, porta vantaggi. La Roma dovrà essere in grado di schierarsi con i quattro e con i tre». Mentre sul centrocampo sa che Pjanic non è facilmente rimpiazzabile «ma abbiamo soluzioni, poi se ci sarà occasione o in caso di emergenza agiremo, ma per adesso siamo a posto». Spalletti spiega pure il perché non firmi accordi pluriennali. Aspetta, valuta, vuole vedere l’effetto che fa. «Sono un allenatore a scadenza, non voglio stare comodo voglio sentirmi acceso e voglio che i giocatori sappiano che io mi gioco la prossima stagione. Non ho bisogno di pararmi il culetto (sempre testuale, ndi). Se faccio un contratto lungo poi succede come l’altra volta, che dopo un’annata così e così ti si chiede di andare via». Pjanic ha capito subito la differenza tra Juve e Roma, ha capito perché è così difficile starle davanti. «Io purtroppo non ho mai lavorato nella Juventus, delle grandi conosco solo la Roma. Mire è un professionista, sa accorgersi delle qualità altrui. La Juve può prendere chi vuole, noi abbiamo l’obiettivo di confrontarci ad armi pari con tutte e raggiungere i massimi obiettivi. Pur sapendo che al tavolo da poker ci sono avversarie con tante fiches». Non è facile ma ci proviamo, questo è il senso. Per i miracoli, rivolgersi altrove.

VECCHI E NUOVI Vuole Szczesny ma apprezza Alisson, «ha grande personalità, mi piace»; non scarta Irutbe («sono curioso, voglio vedere la qualità del pensiero, le capacità di scelta di gioco») e sprona Paredes («gli manca un po’ di velocità e deve affinare la qualità nei tempi di gioco»). E su Mario Rui? «Non è il massimo sotto l’aspetto fisico, ma è un buon giocatore. Ricci? Lo abbiamo seguito, ci ha fatto un’ottima impressione. Gerson? Ha qualità, bisogna fargli trovare l’ambiente giusto per poterla sviluppare». Un bacetto anche ai vecchi in attesa di riscatto. Uno, Dzeko. «Vuole rimanere e ha voglia, se continua così per me è il centravanti titolare». Due, Strootman. «E’ un grande calciatore, ma diamogli tempo per tornare quello di prima. Non mettiamogli pressioni».

(Il Messaggero – A. Angeloni)

FOTO: Credit by Depositphotos.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

SCARICA L'APP DI ROMAGIALLOROSSA.IT PER ANDROID

Rassegna stampa

Ancelotti: “Questa Roma può farcela”

Published

on

AS ROMA NEWS EUROPA LEAGUE ANCELOTTI – L’anno d’oro per Roma: il 1983. Quando sia la squadra di Liedholm che il Banco di Roma, di basket, hanno conquistato lo scudetto. Un anno d’oro ricordato al Teatro Brancaccio, in un evento voluto e presentato dal giornalista Stefano Boldrini insieme ai colleghi Cristina Fantoni e Piero Torri, scrive Il Messaggero.

C’era anche Carlo Ancelotti, tecnico del Real Madrid, che insieme a Bruno Conti è stato il più acclamato dalla platea e che nello scorso weekend il Siviglia lo ha battuto in campionato. Di particolari consigli da parte di “Tortello” – così lo chiamava e lo chiama ancora Bruno Conti – non ne sono arrivati.

Ma le sue parole danno speranza: «Negli ultimi due mesi hanno fatto bene, da quando hanno cambiato allenatore. Prima era lì per lì per non retrocedere, però con Mendilibar hanno cambiato passo. Sono organizzati. Ma la Roma se la può giocare. Ha l’opportunità di giocarsi la partita e di vincerla. In panchina, poi, ha un allenatore esperto che sa come si giocano le finali. E se le giocherà. Speriamo che la Roma vinca».

Carlo ha anche ripercorso quegli anni, i suoi, nella Capitale: «Vincere a Roma a 23 anni e dopo 40 anni che la Roma non vinceva è stato qualcosa di speciale. La Roma ci deve riprovare. Io ci riprovo sì ma non ancora per molto» ha sottolineato. Emozioni anche per le parole di Conti, che ha ricordato Di Bartolomei: «Gli devo tutto, è stato il mio capitano. Mi ha accolto appena sono arrivato a Roma».

FOTO: Credit by Depositphotos.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

SCARICA L'APP DI ROMAGIALLOROSSA.IT PER ANDROID
Continue Reading

Rassegna stampa

Roma, Bove sogna il bis da protagonista

Published

on

AS ROMA NEWS EUROPA LEAGUE BOVE – Sogna il bis. Perché Bove era presente anche lo scorso anno a Tirana. In panchina, e con alle spalle nella competizione appena 57 minuti più i pochi secondi strappati nel finale contro il Vitesse. Ma c’era. Ed è presente ancor di più quest’anno, scrive Il Messaggero.

Il «cane malato», come lo ha soprannominato José, è ora entrato nelle rotazioni. Anzi di più: perché se la Roma è a Budapest lo deve proprio a Edo dell’Appio Latino. Che ora, in silenzio, aspetta di nuovo il suo momento: «Mi aspetto una finale all’altezza perché durante l’anno abbiamo meritato di essere lì, quindi siamo molto contenti. Anche loro lo meritano, pur arrivando dalla Champions. Per questo siamo molto contenti e lo siamo anche per i tifosi. Come sarebbe vincere? Bellissimo, come sarebbe bellissimo vincere qualsiasi finale. Una finale è una partita diversa da tutte le altre».

FOTO: Credit by Depositphotos.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

SCARICA L'APP DI ROMAGIALLOROSSA.IT PER ANDROID
Continue Reading

Rassegna stampa

Siviglia, Mendilibar studia la difesa anti-Roma. Telles favorito per sostituire Acuna

Published

on

AS ROMA NEWS EUROPA LEAGUE SIVIGLIA – Un animale da coppa, attardato in Liga ma pronto a scatenarsi all’inno dell’Europa League, scrive Il Messaggero. Il Siviglia punta il quinto trofeo negli ultimi 10 anni, il settimo della storia del club.

Contro la Roma mancherà il terzino sinistro campione del mondo Marcos Acuña, in tribuna alla Puskas Arena insieme a Pape Gueye e Tecatito Corona, fuori lista. Dovrebbe giocare Telles a sinistra ma Mendilibar non ha ancora sciolto le riserve. Mourinho dovrà fare particolare attenzione a Suso e Lamela, entrambi a segno dalla panchina contro la Juventus.

I leader d’esperienza sono l’ex Barcellona Ivan Rakitic e l’esterno Jesus Navas. Mendilibar ha ritrovato equilibrio e continuità di risultati, trascinando la squadra dalle soglie della zona retrocessione fino all’11esimo posto.

L’allenatore ha convocato tutta la rosa per la trasferta che vale una stagione. Probabile 4-2-3-1 con Bono in porta, Navas, Badé, Gudelj, e Telles in difesa. A centrocampo Fernando e Rakitic, sulla trequarti Ocampos, Torres e Lamela (in ballottaggio con Gil) con En-Nesyri davanti.

FOTO: Credit by Depositphotos.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

SCARICA L'APP DI ROMAGIALLOROSSA.IT PER ANDROID
Continue Reading

I più letti

Copyright © 2008 - 2023 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Contatti: info@romagiallorossa.it