Rassegna stampa
Roma-Milan, l’Olimpico omaggia Ranieri: ultima panchina in casa e 500 presenze in Serie A per “Sir Claudio”

AS ROMA NEWS MILAN RANIERI – Sarà una domenica carica di emozioni quella che attende la Roma e i suoi tifosi all’Olimpico per la sfida contro il Milan. Non si tratta solo di una gara decisiva per la qualificazione alle coppe europee, ma soprattutto dell’ultima panchina casalinga della straordinaria carriera di Claudio Ranieri, che raggiungerà anche lo storico traguardo delle 500 presenze in Serie A da allenatore.
Come riportato da Leggo, sarà una vera e propria festa per il tecnico romano: stadio sold out, coreografia della Curva Sud, magliette celebrative, striscioni e cori per onorare un uomo che ha scritto pagine indelebili del calcio italiano e internazionale. Con le 500 panchine in Serie A, Ranieri entra nella top 11 di sempre, subito dietro a leggende come Mazzone, Rocco, Trapattoni, Liedholm, Spalletti, Allegri e Gasperini.
Ma il suo curriculum va ben oltre i confini italiani: 962 panchine totali in campionato tra Italia, Spagna, Inghilterra e Francia, senza contare coppe e nazionale, che lo portano oltre quota 1000 presenze ufficiali in carriera. Numeri da leggenda per un uomo che ha sempre saputo coniugare umiltà, competenza e cuore.
Dopo il Milan, Ranieri chiuderà il campionato in trasferta e poi inizierà una nuova avventura da dirigente nella Roma, un ruolo che lo vedrà affiancare la società al fianco dei Friedkin. Così, Sir Claudio raggiungerà l’olimpo giallorosso insieme a Fulvio Bernardini e Bruno Conti, unendo le tre anime del calcio: giocatore, allenatore e dirigente.
Oltre a Ranieri, quella contro il Milan potrebbe essere anche l’ultima apparizione all’Olimpico per alcuni giocatori: Cristante, Paredes e Hummels sono in bilico, mentre per Svilar arrivano segnali positivi sul rinnovo. Non ci sarà invece Lorenzo Pellegrini, che ha deciso di operarsi al tendine del retto femorale in Finlandia nel weekend, chiudendo così in anticipo la sua stagione e aprendo interrogativi sul futuro.
Una serata carica di significati, emozioni e applausi. Perché Roma non dimentica chi l’ha amata davvero. E Ranieri, ancora una volta, sarà al centro di un amore infinito.
FOTO: Credits by Shutterstock.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA