Rassegna stampa
Calciomercato Roma: Fabio Silva obiettivo numero uno per l’attacco, Gasperini aspetta rinforzi

CALCIOMERCATO AS ROMA FABIO SILVA – La Roma di Gian Piero Gasperini continua la caccia a un rinforzo per l’attacco, con Fabio Silva in cima alla lista dei desideri. L’attaccante portoghese del Wolverhampton, capace di giocare sia come esterno sinistro che da punta centrale, è il profilo individuato da Ricky Massara per completare il reparto offensivo, riporta La Gazzetta dello Sport.
Il ds giallorosso dovrà però muoversi in fretta: sul classe 2002 si è già scatenata una vera e propria mini-asta. Il Borussia Dortmund ha messo sul tavolo 16 milioni di euro, mentre sulle sue tracce ci sono anche Lipsia, Eintracht Francoforte, Villarreal e Real Sociedad. Nei prossimi giorni Massara tenterà l’affondo decisivo per superare la concorrenza.
Dopo la riunione di venerdì sera a Liverpool, che ha visto Gasperini, Massara, Claudio Ranieri e la proprietà confrontarsi sulle mosse di fine mercato, le idee in casa Roma sono più chiare. «Se mi aspetto qualcosa in attacco? Sì», ha ammesso il tecnico, «abbiamo fatto una bellissima riunione con la proprietà, è stata molto positiva. Ci sono ancora due settimane di mercato, ma sono poche. Loro mi hanno detto cose importanti e spero vengano realizzate. Massara è impegnato per concretizzare ciò che vuole la società, in accordo con me».
Gli obiettivi sono chiari: un attaccante e un difensore, quest’ultimo identificato in Jan Ziolkowski, ormai prossimo alla firma.
Sul fronte uscite, la Roma lavora per sfoltire la rosa. Intanto, Gasperini ha blindato Artem Dovbyk, respingendo qualsiasi voce di cessione: «Sotto il piano atletico è in crescita e si sta impegnando molto. A volte leggo che a me non piace, ma non l’ho mai detto. Mi piacciono tutti i giocatori della Roma e finché sono qui darò il massimo per lavorarci. Mi hanno dato tutti un’applicazione straordinaria, si allenano benissimo e per me è un ottimo segnale».
In attesa della nuova punta, il tecnico giallorosso si gode la determinazione del gruppo, ma non nasconde l’urgenza di chiudere al più presto le operazioni in entrata.
FOTO: Credits by Shutterstock.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA