Rassegna stampa
Atalanta, Percassi parla del futuro di Gasperini e difende il VAR: “Corretto annullare il rigore alla Roma”

AS ROMA NEWS PERCASSI GASPERINI VAR – In occasione del Gala Dinner di Coppa Italia andato in scena ieri sera a Roma, l’amministratore delegato dell’Atalanta, Luca Percassi, ha rilasciato alcune dichiarazioni importanti sul futuro del tecnico Gian Piero Gasperini e sulla controversia arbitrale esplosa durante il match contro la Roma, legata al rigore prima assegnato e poi revocato su Koné.
Sulle prossime mosse del club nerazzurro, Percassi ha spiegato: “Ci incontreremo come tutti gli anni, quest’anno abbiamo la fortuna di poterlo fare anche in anticipo. Serenamente parleremo e ci confronteremo sul futuro dell’Atalanta”.
Una risposta che lascia aperto ogni scenario, anche se l’impressione è che la permanenza di Gasperini sia tutt’altro che scontata. Il tecnico è tra i nomi caldi per la panchina della Roma in vista della prossima stagione, ma ogni decisione verrà presa al termine del ciclo stagionale, che per i bergamaschi potrebbe culminare con la finale di Coppa Italia.
Percassi ha poi voluto esprimersi anche sull’episodio che ha fatto tanto discutere lunedì sera al Gewiss Stadium, ovvero il rigore prima assegnato da Sozza per fallo di Pasalic su Koné, poi revocato dopo revisione VAR: “Secondo noi è stato corretto l’intervento del VAR – ha detto il dirigente atalantino a La Gazzetta dello Sport – c’era stato un evidente errore. È il modo migliore per aiutare un arbitro, le immagini sono chiare, è stato utilizzato in maniera appropriata uno strumento che permette di migliorare lo spettacolo”.
Un’opinione in linea con quanto sostenuto nei giorni scorsi da alcuni esponenti della classe arbitrale, ma che continua a far discutere tifosi e addetti ai lavori, anche alla luce delle parole polemiche di Claudio Ranieri, che aveva messo in dubbio proprio la legittimità dell’intervento del VAR su un contatto definito “non chiaramente erroneo” dal regolamento.
FOTO: Credits by Shutterstock.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA