Connect with us

Notizie

Stadio della Roma, Veloccia rassicura: “Il progetto a Pietralata va avanti, non cederemo a strumentalizzazioni”

Published

on

AS ROMA NEWS STADIO PIETRALATA VELOCCIA – Lo stadio della Roma a Pietralata resta una priorità assoluta per il Campidoglio. A confermarlo è Maurizio Veloccia, assessore all’Urbanistica di Roma Capitale, che – intervenuto su Il Foglio – ha ribadito con fermezza la volontà dell’amministrazione di proseguire senza esitazioni verso la realizzazione dell’impianto tanto atteso dalla società giallorossa e dai suoi tifosi.

Lo stadio si farà”, è il messaggio chiaro e diretto che filtra da Palazzo Senatorio, nonostante rallentamenti e polemiche degli ultimi mesi.

“Un’opera strategica per la città e il club”

Veloccia ha sottolineato come il progetto non sia soltanto un’infrastruttura sportiva, ma un volano per lo sviluppo urbano, sociale ed economico: “L’obiettivo è quello di garantire alla Roma un impianto moderno e all’altezza delle ambizioni del club e della città”.

Un’infrastruttura che, nelle intenzioni del Comune, dovrà rappresentare un modello di sostenibilità e innovazione, inserita armonicamente nel tessuto cittadino della zona Tiburtina-Pietralata.

Veloccia: “Contro lo stadio fronti ideologici e interessi particolari”

L’assessore ha inoltre denunciato le strumentalizzazioni politiche e ideologiche che stanno ostacolando il percorso progettuale: “A me pare che contro lo stadio si uniscano due fronti: alcune decine di persone con interessi particolari e i movimenti che utilizzano l’impianto in modo pretestuoso per attaccare politicamente l’amministrazione”.

Advertisement

Veloccia invita a superare le polemiche e a concentrarsi sui dati oggettivi, ricordando che gli interventi attualmente in corso, come le attività di sondaggio e gli abbattimenti di alberi, si svolgono esclusivamente in aree bianche, ovvero zone non riconosciute come boschi nemmeno in via potenziale.

“Non si può cedere a partitismi o contrarietà ideologiche. Questa ricostruzione è una mistificazione: occorre affrontare i temi nel merito”.

Prossimi passi

Il Comune è dunque deciso a difendere il progetto dalle polemiche e ad accompagnarlo verso le prossime fasi autorizzative. Il percorso verso il nuovo stadio di Pietralata resta complesso, ma il sostegno istituzionale sembra forte e deciso. Con il sostegno dell’amministrazione Gualtieri e l’impegno della proprietà Friedkin, il sogno di uno stadio di proprietà per la Roma può diventare finalmente realtà.

FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

🚨SEGUI LIVE "ROMA GIALLOROSSA"🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it