Connect with us

Notizie

Stadio della Roma a Pietralata, esposto ai Carabinieri Forestali: “C’è un bosco tutelato, possibile iter viziato”

Published

on

AS ROMA NEWS M5S STADIO PIETRALATA – Si accende una nuova polemica sul progetto per il nuovo Stadio della Roma a Pietralata. Nella giornata di oggi è stato presentato un esposto ai Carabinieri Forestali da parte di tre esponenti del Movimento 5 Stelle romano – l’eurodeputato Dario Tamburrano, il consigliere comunale Daniele Diaco e il consigliere municipale Stefano Rosati – che chiedono chiarimenti su alcune criticità emerse nell’iter amministrativo legato all’approvazione del progetto.

Il nodo principale riguarda la presenza di un bosco nell’area destinata alla costruzione. Secondo quanto accertato da una recente perizia agronomica, parte del terreno individuato ospiterebbe un bosco riconosciuto e tutelato dalla legge, elemento che non sarebbe stato considerato nei passaggi decisivi dell’iter urbanistico. “Anche se il bosco compare in documenti comunali precedenti – spiegano i firmatari – non è mai stato citato nei procedimenti relativi allo stadio. Chiediamo se questa omissione abbia alterato il giudizio e il voto con cui l’Assemblea Capitolina ha dichiarato il pubblico interesse dell’opera”.

L’esposto solleva anche dubbi sulla passerella ciclo-pedonale prevista per collegare l’area dello stadio con via Livorno. Secondo la pianificazione urbanistica vigente, la realizzazione della passerella sarebbe già a carico delle Ferrovie nell’ambito del progetto di riassetto della stazione Tiburtina. Tuttavia, il progetto stadio prevede che sia il proponente – quindi l’investitore privato – a farsi carico della costruzione.

“È un paradosso – aggiungono Tamburrano, Diaco e Rosati – perché si tratterebbe di un’opera che comunque sarebbe stata realizzata con altri fondi pubblici. Attribuire al proponente questo intervento potrebbe aver falsato la valutazione sull’interesse pubblico del progetto”.

L’esposto chiede dunque che i Carabinieri Forestali verifichino la correttezza dell’intero iter amministrativo, con particolare attenzione al rispetto delle normative ambientali e urbanistiche. Si tratta di un nuovo capitolo nella lunga e complessa vicenda legata allo stadio della Roma, che continua a generare dibattiti non solo sportivi, ma anche politici e ambientali.

Advertisement


FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

🚨SEGUICI IN DIRETTA🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it