Approfondimenti
SCHEDA TECNICA: Evan Ferguson, il talento irlandese che potrebbe vestire giallorosso

CALCIOMERCATO AS ROMA FERGUSON – Su di lui sono puntate varie antenne. Fiorentina, Atalanta e anche la Roma. L’attaccante Evan Ferguson è divenuto un diffuso oggetto del desiderio. Gian Piero Gasperini lo vede come una sorta di manna dal cielo dal momento che uno dei fiori all’occhiello dell’esponente del repatto avanzato del Brighton , club di Premier League, e della nazionale irlandese è una spiccata propensione al gol.
La già affollata lista della spesa dei papabili per l’attacco giallorosso che va da William Beving a Igor Paixao passando per Georges Mikautadze e Hakon Arnar Haraldsson si arricchisce quindi di una nuova tessera. L’attaccante di 188 centimetri d’altezza e 78 chilogrammi di peso è giovanissimo quando è considerato abile e arruolato dai St Kevin’s Boys. E’ il 2018 e quell’esperienza lo porta a crearsi un’altra occasione per farsi le ossa sempre in terra irlandese con i Bohemians con cui debutta in Prima squadra addirittura a quattordici anni contro il Derry. Ma il suo talento è destinato a varcare il suolo d’Irlanda e a intersecarsi con quello inglese dove lo accoglie il Brighton. Nel 2021 passa quindi a calcare i campi della Premier League e lo fa per sessanta volte corredando le sue presenze con tredici gol lavorando con Roberto De Zerbi. Il 2 settembre 2023 compie quella che resta una delle sue imprese dorate, cioè realizzare tre reti in un sol colpo nella sfida Brighton-Newcastle. A fine 2025 è in forza al West Ham dove, nonostante le sole otto presenze, ha ancora modo di mettersi in evidenza.
Adesso che è ritornato alla base di quel Brighton che ha cieca fiducia in lui e nelle sue potenzialità, Ferguson ha l’occasione per cimentarsi per la prima volta con il calcio tricolore. Dal 2022, intanto, ha spiccato un altro salto di qualità vedendosi spalancare le porte della nazionale irlandese dove ha timbrato il cartellino in ventidue occasioni segnando cinque reti. Anche qui ha la sua prima volta da goleador, datata 22 marzo 2023 quando buca la porta della Lettonia nella sfida vinta dagli irlandesi per 3-2.
Intanto gli addetti ai lavori gli pronosticano un futuro calcisticamente radioso, tanto che Tuttosport gli assegna nel 2023 un posto tra i finalisti dell’European Golden Boy. Il suo ruolo privilegiato è quello di prima punta dove ha avuto modo di far vedere urbi et orbi che lui il fiuto del gol lo ha ricevuto come un talento cucito su misura. Ma chi lo ha visto all’opera assicura che, anche come seconda punta ed esponente della trequarti campo, il ragazzo rende ottimalmente. E che, quando ha la palla al piede, si trasforma in una lepre o in una gazzella e ben difficilmente può essere arginato o infiocinato da qualche marcatura. Unico tallone d’Achille, qualche infortunio di troppo che ha portato il tecnico del Brighton Fabian Hurzeler ad affermare: “sceglieremo in base a quello che sarà il suo bene, sta soffrendo per gli infortuni e abbiamo bisogno di capire cosa possa farlo crescere”. Con i colori giallorossi l’attaccante irlandese potrebbe non soltanto arricchire quindi il suo bagaglio esperienziale ma trovare lo slancio giusto per riqualificarsi nel talento che indubbiamente possiede e mettersi in ulteriore evidenza sul mercato.
FOTO: Credits by Shutterstock.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA