Calciomercato
Roma, aria di rivoluzione: Friedkin valuta il futuro di Ghisolfi e cerca un nuovo CEO
CALCIOMERCATO AS ROMA GHISOLFI – La rivoluzione in casa Roma, fortemente voluta dai Friedkin, potrebbe non limitarsi alla rosa e ai senatori della squadra, ma coinvolgere anche il quadro dirigenziale. Secondo quanto riportato da Sportitalia, la posizione di Florent Ghisolfi, direttore sportivo arrivato nella Capitale in estate dopo l’esperienza al Nizza, è sotto attenta valutazione da parte della proprietà giallorossa.
Mercato estivo sotto accusa
L’operato di Ghisolfi sarebbe finito nel mirino a causa del mercato estivo giudicato deficitario, considerato una delle cause del difficile avvio di stagione della Roma. Nonostante qualche colpo interessante, come Koné e Dovbyk, molti degli acquisti non hanno inciso come previsto, lasciando il tecnico Claudio Ranieri a lavorare con una rosa che, per diversi motivi, non ha reso secondo le aspettative. La proprietà sta ora riflettendo sull’opportunità di confermare il dirigente francese o di optare per un cambio di direzione.
La questione del CEO
A complicare ulteriormente la situazione c’è la vacanza di un ruolo cruciale in società: quello del CEO. Da settembre, con le dimissioni di Lina Souloukou, la Roma è priva di un amministratore delegato, una figura chiave per garantire stabilità e visione strategica al club. La ricerca del successore è in corso, e la scelta dovrebbe arrivare entro gennaio. Secondo indiscrezioni, tra i candidati più accreditati ci sarebbe Alessandro Antonello, attualmente in uscita dall’Inter.
Un mercato di gennaio decisivo
La Roma sta vivendo un periodo di transizione, e il mercato invernale rappresenta un’occasione per correggere gli errori del passato. I Friedkin vogliono una svolta che possa rilanciare le ambizioni della squadra, sia sul campo che fuori. L’obiettivo è chiaro: riportare la Roma in Champions League e avvicinare il club alla sostenibilità economica, un traguardo che passa anche dalla scelta dei giusti uomini nei ruoli chiave.
Riflessioni in corso
Per Ghisolfi, il mese di gennaio potrebbe rappresentare l’ultima occasione per dimostrare il suo valore e rimettere in carreggiata il progetto tecnico giallorosso. Tuttavia, la sua permanenza non è affatto scontata. I Friedkin, finora pazienti, sono pronti a prendere decisioni drastiche per garantire il successo del loro investimento e proiettare la Roma verso un futuro più luminoso.
La sfida è aperta, sia in campo che nelle stanze dei bottoni, per un club che vuole tornare ai vertici del calcio italiano e internazionale.
FOTO: Credits by Shutterstock.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA