Connect with us


Notizie

Stadio della Roma, Gualtieri: “Vogliamo portarlo a termine, stiamo procedendo come treni”

Published

on

AS ROMA NEWS GUALTIERI STADIO PIETRALATA – Roberto Gualtieri, sindaco di Roma, ha parlato ai microfoni di Radio Romanista e tra i veri temi si è soffermato anche sulla questione legata al nuovo stadio giallorosso, che dovrebbe sorgere a Pietralata.

Queste le sue dichiarazioni“Vogliamo portare a compimento tante cose e lo stadio della Roma è uno di queste, rigenerando anche i nostri quartieri rendendoli più belli, accessibili e vivibili, tutti con gli stessi diritti. Entro l’inizio del 2025 avremo due nuove stazione metro”.

Il suo rapporto con la Roma? Cosa rappresenta la Roma per la città di Roma?
“Io sono romanista e penso che tutti apprezzino un sindaco che non nasconde la propria fede. La Roma è qualcosa di più di una squadra di calcio, è un modo di essere è un pezzo della cultura di questa città. La Roma è unica per il rapporto con la città e per il suo tifo”.

I cori antisemiti da parte dei tifosi della Lazio durante il derby?
“Quelli di domenica episodi inaccettabili, bisogna reagire con grande durezza. Ho apprezzato che la Lazio si sia dissociata, così come le istituzioni. Bisogna essere molto duri e severi. Dobbiamo lavorare sul piano culturale dell’educazione. Non c’è nulla di goliardico, sono episodi gravissimi che vanno condannati e contrastati”.

Roma-Feyenoord e l’eventuale arrivo dei tifosi olandesi nella Capitale.
“Ci vuole grande attenzione, che ho chiesto anche a Piantedosi ipotizzando anche il divieto di trasferta agli olandesi, per tutelare Roma sotto tanti punti di vista. Sul Feyenoord bisogna stare attenti perché conosciamo i precedenti anche in vista dell’Expo. Dobbiamo prevenire qualunque tipo di problema”.

Advertisement

Oggi la Roma Femminile gioca contro il Barcellona.
“Faccio un fortissimo in bocca al lupo alla Roma Femminile per la gara contro il Barcellona”.

Stadio?
“Stiamo procedendo con una certa rapidità, come treni. C’è attenzione e rigore da parte della società e delle istituzioni. È un grande progetto partito da zero che ha superato passaggi molto rilevanti in tempi brevi. Ora c’è il passaggio in Assemblea Capitolina per confermare la delibera della giunta. Nel peggiore dei casi la delibera arriverà comunque in tempi rapidi. È uno snodo fondamentale sul quale mi sento di essere fiducioso. Il mio invito è quello di essere il più rapido possibile pur mantenendo le dettagliate analisi. Speriamo di avere lo stadio nel 2027, magari cercando di stupire un pochino con i tempi. Io penso che la delibera possa arrivare entro aprile. Sono passaggi rilevanti anche per definire le prescrizioni, che sono alla portata della società e del progetto. Non ci sono elementi che mettano in dubbio l’esito positivo del progetto. L’attenzione con i tempi è fondamentale, come lo è fare le cose fatte bene. Si sta procedendo con una notevole rapidità, ma anche con grande rigore e attenzione dalle parti

Ha avuto modo di confrontarsi con la Roma e con Rocca?
“L’interlocuzione con la Roma è costante, sin dall’inizio. Il progetto non è fatto insieme,  un investimento privato della Roma e quindi è giusto che siano loro a proporlo. L’idea che sia uno stadio molto green è condivisa da tutti. Vogliamo che competa con gli stadi più belli del mondo. Il dialogo con la Roma è sempre stato molto rispettoso e serio. Ho già parlato anche con Rocca e c’è stata grande serietà nell’ottica di risolvere i problemi dei cittadini. Dalla Regione c’è spirito di collaborazione. Ci sarà un dibattito pubblico sullo stadio per confrontarsi con i cittadini e sarà importante per farlo sentire come un investimento per tutta la città. Per il disegno dovete avere un po’ di pazienza”.  FOTO: Credit by Depositphotos.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

SCARICA L’APP DI ROMAGIALLOROSSA.IT PER ANDROID

Dirette AS Roma

LIVE Siviglia-Roma: segui gli aggiornamenti della finalissima in tempo reale

Published

on

DIRETTA SIVIGLIA-ROMA EUROPA LEAGUE – La giornata tanto attesa da tutti i romanisti è finalmente arrivata. I giallorossi scendono in campo a Budapest per scrivere la storia. La Roma alle ore 21 affronterà il Siviglia per la finalissima di Europa League. Dietro solita difesa a tre composta da Mancini, Smalling e Ibanez davanti a Rui Patricio. José ha recuperato tutti per la gara di questa sera, a disposizione anche Karsdorp. Unico indisponibile Kumbulla che ha deciso comunque di partire con la squadra. C’è anche Paulo Dybala che scalpita per una maglia da titolare.

SIVIGLIA-ROMA: IL TABELLINO

SIVIGLIA (4-2-3-1): Bono; Navas, Gudelj, Marcao, Telles; Fernando, Rakitic; Suso, Oliver Torres, Ocampos; En-Nesyri.  Adisposizione: Dmitrovic, Flores, Montiel, Rekik, Badé, Jordan, Mir, Nianzou, Lamela, Papu Gomez, Gil, Bruno. Allenatore: Mendilibar.

ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Llorente; Celik, Cristante, Matic, Spinazzola; Pellegrini, Dybala; Abraham. A disposizione: Svilar, Boer, Karsdorp, Ibanez, Tahirovic, Zalewski, Bove, Wijnaldum, Camara, Volpato, El Shaarawy, Belotti. Allenatore: Mourinho.

ARBITRO: Taylor. 
ASSISTENTI: Beswick-Nunn. 
IV UOMO: Oliver. 
VAR: Atwell. AVAR: Kavanagh-Dankert.

FOTO: Credit by Depositphotos.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

SCARICA L'APP DI ROMAGIALLOROSSA.IT PER ANDROID
Continue Reading

Notizie

Mourinho lontano da Roma la prossima stagione? Cosa dicono i bookmakers

Published

on

AS ROMA NEWS MOURINHO – Mancano poche giornate alla fine della stagione di calcio italiana, ma già si stanno facendo previsioni e scommesse per quanto riguarda i trasferimenti di giocatori e allenatori per la prossima stagione. In particolare, in casa della AS Roma, c’è molta incertezza riguardo alla permanenza di José Mourinho alla guida della squadra giallorossa . Dopo una stagione fatta di alti e bassi, il tecnico portoghese potrebbe lasciare la squadra giallorossa per cercare nuove sfide altrove.

Il punto su Mourinho e la AS Roma

Come ha detto Mourinho stesso, la squadra sta facendo tutto il possibile per competere in Serie A, dove attualmente è settima, ma gli sforzi sostenuti il giovedì per l’Europa League stanno togliendo energie preziose in vista dei match del weekend di campionato. Per quanto l’andata di semifinale di Europa League sia stata vinta 1-0 contro il Bayer Leverkusen, il tecnico continua a manifestare malumori riguardo la rosa corta, la mancanza di dialogo con la dirigenza, la necessità di avere ricambi di qualità ed il nostro campionato.

Questo contesto potrebbe portare lo Special One a prendere in considerazione l’idea di cambiare aria. Sono diversi i grandi club accostati al tecnico ex Porto e Inter, ma una resta l’ipotesi più concreta.

Mourinho vicino al PSG?

L’impazienza del tecnico portoghese nell’ultimo periodo in casa AS Roma non è sfuggita alla testata giornalistica francese de “L’Equipe”, che ha prontamente accostato il nome di Mourinho al Paris Saint Germain, squadra che deve pensare a un allenatore vincente in Europa per l’anno prossimo. Lo Special One servirebbe per coronare l’obiettivo Champions League. La Roma attualmente punta a qualificarsi alla prossima edizione con il portoghese, attraverso il complicato cammino in campionato, dove è settima, oppure con un exploit in Europa League contro i migliori club europei. Se questo obiettivo non dovesse essere centrato, il tecnico valuterebbe nuove soluzioni.

Cosa ne pensano i bookmakers

Ma cosa dicono i bookmakers sul futuro di Mourinho alla Roma? Come si stanno comportando le quote e quali sono le previsioni per la prossima stagione? Secondo i maggiori bookmakers, le probabilità che Mourinho lasci la Roma alla fine della stagione sono piuttosto alte.

Advertisement

Ci sono molte scommesse freebet e quote al momento che lo suggeriscono. Le indicazioni suggeriscono Mourinho come probabile prossimo allenatore del PSG. L’approdo del portoghese accanto alla Tour Eiffel si gioca, in questo momento, a 1,85. Invece, viene scambiato 5 volte la posta un ritorno ai Blancos del Real Madrid, dove Mou aveva già allenato diverse stagioni fa. Più defilate le piste Bayern Monaco e Chelsea, quotate a 25. Resta comunque aperta la permanenza di Mourinho per la sua terza stagione giallorossa quotata 2,75. Il destino sembra legato alla possibilità di qualificarsi alla prossima Champions League.

I bookmakers non sembrano molto fiduciosi riguardo al futuro della Roma senza Mourinho. Le quote per la vittoria del campionato italiano della prossima stagione sono alquanto elevate rispetto gli standard, con la squadra giallorossa data come outsider dopo squadre come Juventus, Inter, Milan e Napoli campione in carica.

La smentita di Mou, per il momento

Le parole del tecnico portoghese sulla possibilità di diventare il nuovo allenatore del Psg sembrano smentire: “Se mi hanno cercato non mi hanno trovato, perché non hanno parlato con me“. Parole chiare che sembrano non lasciare dubbi, almeno per il momento.

I rumors sono allontanati per il momento, che potranno comunque ritornare quando la separazione tra il Paris Saint Germain e Galtier, attuale tecnico parigino, sarà ufficiale.

C’è anche incertezza riguardo ai possibili sostituti di Mourinho alla guida della Roma. Al momento, i nomi più gettonati sembrano essere quelli di Amorim e Motta, entrambi allenatori di buon livello. Le quote per la loro nomina sono ancora abbastanza elevate, il che suggerisce che anche i bookmakers non sono certi di cosa succederà, specialmente dopo la scoperta di Bove e il ritrovo della Roma d’Europa.

Advertisement

In ogni caso, quello che è sicuro è che la prossima stagione calcistica sarà piena di sorprese, come sempre accade nel mondo dello sport. Resta da capire come reagirà il calciomercato, elemento che i bookmakers possono aiutare ad anticipare tramite le loro quote.

Il futuro di AS ROMA

In conclusione, la situazione attuale della AS Roma è piuttosto incerta tra risultati da raggiungere e campionato ancora in corso . Sono molti gli interrogativi che suggeriscono una possibile partenza di José Mourinho al termine della stagione. Tuttavia, se il tecnico portoghese dovesse rimanere alla guida della squadra giallorossa, ci sono alcuni rinforzi che alla AS Roma servono per migliorare il proprio rendimento in campionato. Attenderemo ulteriori sviluppi che ci possano suggerire chiaramente la direzione da prendere. FOTO: Credit by Depositphotos.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

SCARICA L’APP DI ROMAGIALLOROSSA.IT PER ANDROID

Continue Reading

Notizie

Tiago Pinto: “L’intenzione è lavorare ancora con Mourinho, ma il calcio non dà garanzie”

Published

on

AS ROMA NEWS PINTO – Tiago Pinto, general manager della Roma, ha rilasciato un’intervista a Sicnoticias.pt parlando dei giallorossi e del rapporto con Mourinho. Queste le sue dichiarazioni:

Su Trigoria. 
“Da quando i Friedkin hanno acquistato il club, abbiamo migliorato molto il centro sportivo di Trigoria. Ad oggi abbiamo 5 campi di allenamento perfetti per la prima squadra, cosa che prima non avevamo. In Portogallo siamo abituati a curare ogni dettaglio per potere competere con i top club. Ho preso molti spunti dal Benfica”.

Come è lavorare con mister Mourinho? 
“È quello che tutti voi potete immaginare. È una persona molto esigente, che nonostante abbia 60 anni e 26 titoli continua a lavorare con la stessa ambizione e motivazione di quando aveva 30 anni”.

Il settore giovanile.
“In qualsiasi club in cui andrò dovrà avere come base del progetto un focus totale nella formazione giovanile e sullo sviluppo dei giovani calciatori. Noi, con l’aiuto di Mourinho, abbiamo fatto esordire in prima squadra 14 giovani della Primavera e alcuni di loro, come Zalewski e Bove, sono poi diventati titolari”.

Mourinho e Tiago Pinto ancora insieme il prossimo anno? 
“Il nostro lavoro non si può valutare in base al risultato di questa finale. Abbiamo ancora molto da fare per questo club. Sappiamo che il calcio a volte presenta delle sorprese e che non possiamo mai garantire a 100% quello che succederà in futuro, ma da parte mia l’intenzione è quella di proseguire il lavoro insieme”.

Advertisement
FOTO: Credit by Depositphotos.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

SCARICA L’APP DI ROMAGIALLOROSSA.IT PER ANDROID
Continue Reading

I più letti

Copyright © 2008 - 2023 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Contatti: info@romagiallorossa.it