Connect with us

Notizie

La macchina del fango contro Marco Violi: insulti, derisione e ‘vanti mafiosi’ per screditare il libro-denuncia sullo stalking digitale

Published

on

ULTIME NOTIZIE LIBRO MARCO VIOLI STALKING – Nel cuore dell’estate 2025, con l’uscita del suo nuovo libro “La giustizia farà il suo corso – Diario di uno stalkeraggio annunciato”, il giornalista Marco Violi è finito nuovamente al centro di un attacco sistematico e organizzato. A dimostrarlo sono diversi post pubblicati su X (ex Twitter) da utenti riconducibili allo stesso gruppo che per mesi – e ormai anni – ha perseguitato Violi con molestie, minacce e diffamazioni coordinate.

Nel mirino, stavolta, non solo il giornalista, ma anche la sua opera letteraria, un libro che raccoglie testimonianze, prove e riflessioni sullo stalking digitale vissuto sulla propria pelle. L’intento del gruppo è chiaro: delegittimare l’autore, ridicolizzare il contenuto, screditare l’intero impianto del libro, anche attraverso prese in giro puerili, sarcasmo mirato e accuse sulla sua capacità di scrittura.

Tra le reazioni più emblematiche si distingue quella dell’utente @SoScle10, che ironizza sul valore letterario dell’opera: “Comunque dovrebbe studiare la punteggiatura e la scrittura. Fare libri non è roba per lui.” Un attacco diretto, sprezzante, che evidenzia la volontà di demolire pubblicamente l’autore.

Ma ciò che rende questi post ancora più inquietanti è la memoria compiaciuta di episodi intimidatori reali, come sottolinea un altro utente, @Potereaisith, che scrive: “Ma non eri tu che una volta mettesti la foto del suo portone di casa facendolo impazzire?”. Una frase che non solo conferma un comportamento persecutorio, ma che lo rivendica con orgoglio, come fanno i clan mafiosi quando ricordano le proprie “imprese” tra affiliati.

Non è la prima volta che accade. In altre occasioni, membri di questa rete digitale – che ruota intorno a nickname ormai tristemente noti come @Moussolinho, @LogikSEO, @avvsherman e altri – avevano condiviso video e foto riprese sotto casa di Marco Violi, documentando vere e proprie azioni di stalking fisico mascherato da “satira” o “trollaggio”.

Advertisement

Oggi, con la pubblicazione del libro – che racconta proprio queste dinamiche –, l’ossessione di questo gruppo sembra riaffiorare con rinnovato vigore, attivandosi con una puntualità chirurgica ogni volta che Violi pubblica un contenuto, come lui stesso aveva già documentato all’interno dell’opera: “Non da un singolo utente, ma da una costellazione di account che sembrava vivere in attesa di ogni mio passo.”

L’intento è chiaro: demolire pubblicamente l’autore, ridicolizzare il valore del libro, sminuire il tema delicatissimo dello stalking digitale. A ciò si aggiungono commenti denigratori sul piano personale e professionale, come quello di @Emanuele676, che allude a un passato non meglio specificato in cui i giornalisti “si facevano le cerchiosegh** nel bullizzare uno a caso”, un linguaggio volgare e offensivo che lascia poco spazio all’interpretazione.

Questa dinamica inquietante è ciò che “La giustizia farà il suo corso” cerca di denunciare con lucidità: una violenza invisibile ma sistemica, che si annida nei social, si coordina in gruppi ristretti, si esprime in toni sarcastici e allusivi, e si alimenta dell’indifferenza di chi guarda senza intervenire.

Oggi, le prove sono pubbliche. Gli autori stessi sembrano non solo rivendicare, ma addirittura vantarsi di aver partecipato ad atti persecutori. E se ciò non bastasse, la loro reazione feroce all’uscita del libro è, di per sé, la più autentica conferma di quanto quel libro fosse necessario.

“La giustizia farà il suo corso” è disponibile su Amazon Kindle. Una lettura urgente. Una testimonianza scomoda. Una denuncia che molti avrebbero preferito silenziare.

Advertisement


FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

🚨LIVE TWITCH🚨
🚨SEGUI LIVE "ROMA GIALLOROSSA"🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi

Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it

AS Roma news, calciomercato e ultime notizie h24 | Romagiallorossa.it