Connect with us


Notizie

Bisoli: “Mourinho? Giocando con 14 calciatori è dura arrivare a gennaio”

Published

on

ULTIME NOTIZIE AS ROMA MOURINHO BISOLI – Pierpaolo Bisoli ex calciatore e allenatore, ha parlato ai microfoni di Centro Suono Sport, commentando le parole di Mourinho e del momento della Roma. Queste le sue dichiarazioni:

Sei d’accordo con ciò che ha detto Mourinho? 

“Non sono così presuntuoso da sostituirmi a Mourinho per dirgli come deve gestire un gruppo. Però devo dire che evidentemente c’è stato qualcosa che ha fatto rompere i rapporti. Dire che ci sono 11 o 14 giocatori è una cosa forte. Arrivare a gennaio è dura. Non dimentichiamo che viviamo nell’era del Covid, auguriamoci di no ma a volte sentiamo che alcuni calciatori vengono messi ko dal virus, quindi a maggior ragione devi coinvolgere tutti”

Che ne pensi di Zaniolo? 

“I giocatori di talento ormai giocano sull’esterno dove vai a fare l’uno contro uno. In quel ruolo devi avere molta qualità fisica, perché devi coprire molto la fascia. Lui è stato fermo molto tempo e devi ritrovare un po’ di misure, io ho avuto due brutti infortuni e mi ricordo che spesso non riuscivo a calcolare bene dove cadesse la palla. Io però lo vedo molto bene in quella posizione”

Advertisement

Che ricordi hai di Mazzone? 

“Mazzone era avanti a tutti. A Cagliari raggiungemmo la Uefa con i terzini che spingevano. Oggi sarebbe stato in difficoltà a creare il rapporto con i giocatori, lui voleva gente che dava tutto per la maglia mentre oggi i calciatori pensano alla propria azienda non alla propria squadra. Donnarumma non so se sarà contento di andare a giocare al Psg dove non gioca però la sua azienda sarà felice”.

Io alla Roma? 

“Sono stato vicino a venirci a giocare ma poi Cellino decise di cedere Cappioli, Moriero e Festa”.

Cagliari-Roma che partita sarà? 

Advertisement

“Vedo una partita chiusa, entrambe le squadre non possono permettersi di perdere. La Roma si è ripresa con un’ottima prestazione che ha fatto con il Napoli. I giallorossi non possono permettersi di perdere il treno per la Champions. Io l’ho giocata tantissime volte e Cagliari-Roma è sempre stata molto sentita. Ricordo di aver perso solo una volta con la Roma al Sant’Elia, per i giallorossi è sempre stato un campo difficile. Ricordo anche una vittoria per 5-1 quando allenavo il Cagliari. Oggi i sardi hanno dei giocatori importanti, all’inizio del torneo, pensavo avessero possibilità di lottare per l’Europa”.

Che idea ti sei fatto sul nuovo acquisto della Roma Abraham? 

“Abraham ha bisogno di tempo come tutti i campioni che vengono a giocare da noi per adattarsi alla Serie A. Il nostro è il campionato più difficile non so se il più bello ma il più complicato. Qui anche le squadre piccole mettono in difficoltà le grandi. Cosa che non avviene in Inghilterra dove il calcio è bello ma non è tattico come il nostro. Il centravanti della Roma deve adattarsi agli spazi stretti e a capire che avrà sempre l’uomo addosso. Parliamo di uno che è anche tecnico oltre che fisico”.

Mentre per il centrocampo della Roma? 

“I centrocampisti del calcio attuale devono fare più cose per me Cristante e Veretout si possono integrare molto bene. Il francese è dinamico mentre l’italiano è bravo a schermare la difesa ma la copertura del campo dipende da tutti gli altri. Infatti con il Napoli, Mourinho che è uno dei migliori al mondo, ha abbassato la squadra di venti metri ed è riuscito a coprirsi meglio. Però attenzione che due centrocampisti è dura poi arrivare fino alla fine”

Advertisement

Hai visto i convocati del Cagliari? 

“Strootman e Godin non convocati per infortunio? Mazzarri perde due giocatori top ma fatemi dire una cosa importante su questo tema in particolare a chi come voi deve scrivere o parlare tutti i giorni di calcio: dovete considerare che il Covid ha comportato uno stravolgimento soprattutto negli allenamenti. I calciatori dovevano fare il tampone ogni due giorni, sempre con la paura di essersi contagiati e ancora di più con la fobia di averla in incubazione”. FOTO: Credit by Depositphotos.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

SCARICA L’APP DI ROMAGIALLOROSSA.IT PER ANDROID

Dirette AS Roma

LIVE Siviglia-Roma: segui gli aggiornamenti della finalissima in tempo reale

Published

on

DIRETTA SIVIGLIA-ROMA EUROPA LEAGUE – La giornata tanto attesa da tutti i romanisti è finalmente arrivata. I giallorossi scendono in campo a Budapest per scrivere la storia. La Roma alle ore 21 affronterà il Siviglia per la finalissima di Europa League. Dietro solita difesa a tre composta da Mancini, Smalling e Ibanez davanti a Rui Patricio. José ha recuperato tutti per la gara di questa sera, a disposizione anche Karsdorp. Unico indisponibile Kumbulla che ha deciso comunque di partire con la squadra. C’è anche Paulo Dybala che scalpita per una maglia da titolare.

SIVIGLIA-ROMA: IL TABELLINO

SIVIGLIA (4-2-3-1): Bono; Navas, Gudelj, Marcao, Telles; Fernando, Rakitic; Suso, Oliver Torres, Ocampos; En-Nesyri.  Adisposizione: Dmitrovic, Flores, Montiel, Rekik, Badé, Jordan, Mir, Nianzou, Lamela, Papu Gomez, Gil, Bruno. Allenatore: Mendilibar.

ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Llorente; Celik, Cristante, Matic, Spinazzola; Pellegrini, Dybala; Abraham. A disposizione: Svilar, Boer, Karsdorp, Ibanez, Tahirovic, Zalewski, Bove, Wijnaldum, Camara, Volpato, El Shaarawy, Belotti. Allenatore: Mourinho.

ARBITRO: Taylor. 
ASSISTENTI: Beswick-Nunn. 
IV UOMO: Oliver. 
VAR: Atwell. AVAR: Kavanagh-Dankert.

FOTO: Credit by Depositphotos.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

SCARICA L'APP DI ROMAGIALLOROSSA.IT PER ANDROID
Continue Reading

Notizie

Mourinho lontano da Roma la prossima stagione? Cosa dicono i bookmakers

Published

on

AS ROMA NEWS MOURINHO – Mancano poche giornate alla fine della stagione di calcio italiana, ma già si stanno facendo previsioni e scommesse per quanto riguarda i trasferimenti di giocatori e allenatori per la prossima stagione. In particolare, in casa della AS Roma, c’è molta incertezza riguardo alla permanenza di José Mourinho alla guida della squadra giallorossa . Dopo una stagione fatta di alti e bassi, il tecnico portoghese potrebbe lasciare la squadra giallorossa per cercare nuove sfide altrove.

Il punto su Mourinho e la AS Roma

Come ha detto Mourinho stesso, la squadra sta facendo tutto il possibile per competere in Serie A, dove attualmente è settima, ma gli sforzi sostenuti il giovedì per l’Europa League stanno togliendo energie preziose in vista dei match del weekend di campionato. Per quanto l’andata di semifinale di Europa League sia stata vinta 1-0 contro il Bayer Leverkusen, il tecnico continua a manifestare malumori riguardo la rosa corta, la mancanza di dialogo con la dirigenza, la necessità di avere ricambi di qualità ed il nostro campionato.

Questo contesto potrebbe portare lo Special One a prendere in considerazione l’idea di cambiare aria. Sono diversi i grandi club accostati al tecnico ex Porto e Inter, ma una resta l’ipotesi più concreta.

Mourinho vicino al PSG?

L’impazienza del tecnico portoghese nell’ultimo periodo in casa AS Roma non è sfuggita alla testata giornalistica francese de “L’Equipe”, che ha prontamente accostato il nome di Mourinho al Paris Saint Germain, squadra che deve pensare a un allenatore vincente in Europa per l’anno prossimo. Lo Special One servirebbe per coronare l’obiettivo Champions League. La Roma attualmente punta a qualificarsi alla prossima edizione con il portoghese, attraverso il complicato cammino in campionato, dove è settima, oppure con un exploit in Europa League contro i migliori club europei. Se questo obiettivo non dovesse essere centrato, il tecnico valuterebbe nuove soluzioni.

Cosa ne pensano i bookmakers

Ma cosa dicono i bookmakers sul futuro di Mourinho alla Roma? Come si stanno comportando le quote e quali sono le previsioni per la prossima stagione? Secondo i maggiori bookmakers, le probabilità che Mourinho lasci la Roma alla fine della stagione sono piuttosto alte.

Advertisement

Ci sono molte scommesse freebet e quote al momento che lo suggeriscono. Le indicazioni suggeriscono Mourinho come probabile prossimo allenatore del PSG. L’approdo del portoghese accanto alla Tour Eiffel si gioca, in questo momento, a 1,85. Invece, viene scambiato 5 volte la posta un ritorno ai Blancos del Real Madrid, dove Mou aveva già allenato diverse stagioni fa. Più defilate le piste Bayern Monaco e Chelsea, quotate a 25. Resta comunque aperta la permanenza di Mourinho per la sua terza stagione giallorossa quotata 2,75. Il destino sembra legato alla possibilità di qualificarsi alla prossima Champions League.

I bookmakers non sembrano molto fiduciosi riguardo al futuro della Roma senza Mourinho. Le quote per la vittoria del campionato italiano della prossima stagione sono alquanto elevate rispetto gli standard, con la squadra giallorossa data come outsider dopo squadre come Juventus, Inter, Milan e Napoli campione in carica.

La smentita di Mou, per il momento

Le parole del tecnico portoghese sulla possibilità di diventare il nuovo allenatore del Psg sembrano smentire: “Se mi hanno cercato non mi hanno trovato, perché non hanno parlato con me“. Parole chiare che sembrano non lasciare dubbi, almeno per il momento.

I rumors sono allontanati per il momento, che potranno comunque ritornare quando la separazione tra il Paris Saint Germain e Galtier, attuale tecnico parigino, sarà ufficiale.

C’è anche incertezza riguardo ai possibili sostituti di Mourinho alla guida della Roma. Al momento, i nomi più gettonati sembrano essere quelli di Amorim e Motta, entrambi allenatori di buon livello. Le quote per la loro nomina sono ancora abbastanza elevate, il che suggerisce che anche i bookmakers non sono certi di cosa succederà, specialmente dopo la scoperta di Bove e il ritrovo della Roma d’Europa.

Advertisement

In ogni caso, quello che è sicuro è che la prossima stagione calcistica sarà piena di sorprese, come sempre accade nel mondo dello sport. Resta da capire come reagirà il calciomercato, elemento che i bookmakers possono aiutare ad anticipare tramite le loro quote.

Il futuro di AS ROMA

In conclusione, la situazione attuale della AS Roma è piuttosto incerta tra risultati da raggiungere e campionato ancora in corso . Sono molti gli interrogativi che suggeriscono una possibile partenza di José Mourinho al termine della stagione. Tuttavia, se il tecnico portoghese dovesse rimanere alla guida della squadra giallorossa, ci sono alcuni rinforzi che alla AS Roma servono per migliorare il proprio rendimento in campionato. Attenderemo ulteriori sviluppi che ci possano suggerire chiaramente la direzione da prendere. FOTO: Credit by Depositphotos.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

SCARICA L’APP DI ROMAGIALLOROSSA.IT PER ANDROID

Continue Reading

Notizie

Tiago Pinto: “L’intenzione è lavorare ancora con Mourinho, ma il calcio non dà garanzie”

Published

on

AS ROMA NEWS PINTO – Tiago Pinto, general manager della Roma, ha rilasciato un’intervista a Sicnoticias.pt parlando dei giallorossi e del rapporto con Mourinho. Queste le sue dichiarazioni:

Su Trigoria. 
“Da quando i Friedkin hanno acquistato il club, abbiamo migliorato molto il centro sportivo di Trigoria. Ad oggi abbiamo 5 campi di allenamento perfetti per la prima squadra, cosa che prima non avevamo. In Portogallo siamo abituati a curare ogni dettaglio per potere competere con i top club. Ho preso molti spunti dal Benfica”.

Come è lavorare con mister Mourinho? 
“È quello che tutti voi potete immaginare. È una persona molto esigente, che nonostante abbia 60 anni e 26 titoli continua a lavorare con la stessa ambizione e motivazione di quando aveva 30 anni”.

Il settore giovanile.
“In qualsiasi club in cui andrò dovrà avere come base del progetto un focus totale nella formazione giovanile e sullo sviluppo dei giovani calciatori. Noi, con l’aiuto di Mourinho, abbiamo fatto esordire in prima squadra 14 giovani della Primavera e alcuni di loro, come Zalewski e Bove, sono poi diventati titolari”.

Mourinho e Tiago Pinto ancora insieme il prossimo anno? 
“Il nostro lavoro non si può valutare in base al risultato di questa finale. Abbiamo ancora molto da fare per questo club. Sappiamo che il calcio a volte presenta delle sorprese e che non possiamo mai garantire a 100% quello che succederà in futuro, ma da parte mia l’intenzione è quella di proseguire il lavoro insieme”.

Advertisement
FOTO: Credit by Depositphotos.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

SCARICA L’APP DI ROMAGIALLOROSSA.IT PER ANDROID
Continue Reading

I più letti

Copyright © 2008 - 2023 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Contatti: info@romagiallorossa.it