Rassegna stampa
Papa Leone XIV è tifoso della Roma: sciarpa giallorossa in Piazza San Pietro e precedenti favorevoli per Italia e giallorossi

AS ROMA NEWS PAPA LEONE XIV PREVOST – Fumata bianca… e anche un po’ giallorossa. È ufficiale: Papa Leone XIV, al secolo Robert Francis Prevost, nuovo Pontefice eletto dal Conclave, tifa Roma. Una passione calcistica che lo accomuna al suo predecessore Jorge Mario Bergoglio, grande amante del calcio e del San Lorenzo, e che ha già fatto parlare tutta la città, riporta Il Tempo.
A confermare le simpatie romaniste del neo Papa è stato Padre Giuseppe Pagano, priore di Santo Spirito, intervenuto ai microfoni di Radio Romanista: “Quando sono arrivato a Roma, lui era già lì ed era già tifoso. Immagino che abbia dovuto scegliere tra Roma e Lazio, e ha scelto la squadra giallorossa”. Il religioso ha anche raccontato di un messaggio ironico inviato al Pontefice dopo la vittoria contro la Fiorentina: “Ho scritto a Prevost che quella era l’ultimo miracolo dopo la morte di Papa Francesco”.
La fede calcistica di Leone XIV è confermata da un altro dettaglio significativo: nel settembre 2019 era presente allo Stadio Olimpico per Roma-Sassuolo, match vinto 4-2 dai giallorossi con le reti di Cristante, Dzeko, Mkhitaryan e Kluivert, con Paulo Fonseca in panchina.
Sciarpe giallorosse in Piazza San Pietro
L’eco della sua passione per la Roma si è sentita anche il giorno della proclamazione: tra le tante bandiere sventolate in Piazza San Pietro, le telecamere hanno inquadrato chiaramente anche una sciarpa giallorossa, segno di un legame già forte tra il nuovo Pontefice e la tifoseria romanista.
Superstizioni e statistiche favorevoli
Ma non è finita qui. C’è anche una curiosa statistica “divina” a sorridere ai tifosi della Roma. Nei tre precedenti Conclavi celebrati durante la stagione calcistica (1958, 1963 e 1978), la squadra capitolina non aveva mai vinto la partita disputata nei giorni della sede vacante. Con l’elezione di Leone XIV, il destino potrebbe cambiare proprio in vista del cruciale scontro contro l’Atalanta di lunedì sera, fondamentale per la corsa Champions.
E a sorridere è anche l’Italia del calcio. In due occasioni, i Mondiali si sono disputati in un Paese coincidente con la nazione di nascita del Papa regnante: nel 1934 (Mondiale in Italia, Papa italiano) e nel 2006 (Mondiale in Germania, Papa tedesco). In entrambi i casi, fu l’Italia a vincere il titolo. E il prossimo anno? Il Mondiale si giocherà in Canada, Messico e Stati Uniti. E proprio negli USA è nato Papa Leone XIV. Un filo che unisce calcio, fede e destino. E i tifosi della Roma e della Nazionale italiana iniziano già a incrociare le dita.
FOTO: Credits by Shutterstock.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA