Rassegna stampa
Roma, Ranieri carica la squadra per la Champions: “Nessuna pressione, ma puntiamo al massimo”

AS ROMA NEWS FIORENTINA RANIERI – La Roma sogna la Champions e, a quattro giornate dalla fine, quel quarto posto che sembrava un miracolo ora appare possibile. La sfida contro la Fiorentina, in programma domenica all’Olimpico, sarà uno snodo cruciale per alimentare il sogno europeo. Ma Claudio Ranieri, con la sua consueta lucidità, sceglie la via della calma e della leggerezza, riporta Il Messaggero.
“Veniamo dal basso, le pressioni ce le devono avere le altre, che sono lassù dall’inizio”, ha dichiarato il tecnico romano in conferenza stampa, allontanando il peso della responsabilità e lasciandolo alle rivali. Ranieri non vuole che la corsa Champions si trasformi in un’ossessione, ma piuttosto in un’opportunità da cogliere con leggerezza e ambizione.
La Roma è imbattuta da 18 giornate, una striscia straordinaria che l’ha proiettata fino a ridosso delle posizioni nobili. “Dobbiamo essere ambiziosi, provarci fino alla fine. Poi dipenderà da tanti fattori: freschezza, episodi… Non prometto nulla, ma voglio il massimo da me e dai miei calciatori. Alla fine tireremo le somme, senza rimpianti”, ha aggiunto l’allenatore.
Chi si aspettava un ripensamento sul suo futuro, però, rimarrà deluso. “Nessun risultato mi farebbe cambiare idea. Amo la Roma, ma restare sarebbe un errore. Il nuovo allenatore dovrà avere spazio e tempo. Lo aiuterò in tutto ciò che mi chiederà”. Sull’annuncio del nuovo tecnico, Ranieri ha lasciato la parola al presidente: “Arriverà quando Friedkin lo riterrà opportuno”.
Non è mancato anche un passaggio su alcuni singoli. Su Leandro Paredes, spesso escluso nelle ultime gare: “Sta bene, come tutti. Ma scelgo chi reputo più adatto per affrontare l’avversario. E lo faccio solo all’ultimo”. Parole che confermano la filosofia di Ranieri: meritocrazia e attenzione al momento.
E su Artem Dovbyk, al centro di indiscrezioni di mercato, Ranieri è chiaro: “Credo ancora in lui. Ha fatto progressi notevoli e può crescere ancora. Non è stato un acquisto sbagliato”.
Infine, spazio anche a un tema che gli sta particolarmente a cuore: lo stadio. “In tutto il mondo si costruiscono impianti moderni, noi no. È una vergogna tutta italiana. Troppa burocrazia, troppa gente dietro. Chi sbaglia dovrebbe andare in galera. E buttar via la chiave”, ha tuonato Ranieri, lanciando un messaggio forte e diretto. La Roma è pronta a giocarsi tutto in quattro partite. Ranieri lo sa: la corsa è difficile, ma non impossibile. E intanto, la Capitale trattiene il fiato.
FOTO: Credits by Shutterstock.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA