Connect with us

Rassegna stampa

Roma, Ranieri cambia volto dopo l’incontro con Friedkin: “Sarò il garante, scelgo io l’allenatore con Ghisolfi”

Published

on

AS ROMA NEWS RANIERI FRIEDKIN – Claudio Ranieri non è più lo stesso. Lo si vede dal tono, dal linguaggio del corpo, dalle parole piene di convinzione pronunciate dopo il faccia a faccia con Dan Friedkin, tornato a Trigoria dopo nove mesi per pianificare il futuro della Roma. Addio ironie sui giardinetti, addio riferimenti alla pensione o alla possibilità di “andare solo se conto davvero”: adesso Ranieri sa di contare. Eccome.

Come raccontano Il Messaggero e Il Tempo, il tecnico giallorosso ha ritrovato fiducia, determinazione e centralità nel progetto. “Sarò il garante. Avrò voce in capitolo e sull’allenatore mi prendo la responsabilità. Io e Ghisolfi, naturalmente”, ha dichiarato con un sorriso ampio e un piglio da dirigente operativo.

Friedkin si affida a Sir Claudio

Nel colloquio con Friedkin senior, il presidente sarebbe stato chiaro: “Dove scappi, Claudio? Resta con me. Dammi una mano”. Un messaggio forte, che ha convinto Ranieri a mettere da parte ogni dubbio sul proprio ruolo. L’obiettivo è aiutare la Roma a costruire una nuova era tecnica, e chi arriverà in panchina avrà bisogno del suo sostegno diretto.

Il nuovo allenatore è vicino: Ranieri e Ghisolfi in cabina di regia

Il nome del nuovo allenatore è ormai vicino all’annuncio. Ranieri non ha perso la speranza di vedere sulla panchina giallorossa uno dei suoi preferiti, su tutti Gian Piero Gasperini, simbolo del modello Atalanta tanto ammirato a Trigoria. Ma restano in corsa anche Cesc Fabregas, profilo giovane e intrigante, e soprattutto Francesco Farioli, allenatore molto apprezzato da Ghisolfi, così come Patrick Vieira, che però convince meno Ranieri.

Il tecnico romano, tuttavia, si prende la responsabilità condivisa della scelta finale:
“Io e Ghisolfi ci assumiamo le eventuali colpe”, ha detto, lasciando intendere che l’accordo sul nome c’è e che presto sarà ufficializzato.

Advertisement

Roma a un passo dalla Champions: Atalanta-Roma snodo decisivo

In attesa dell’annuncio, c’è un campo da onorare. E domani a Bergamo, contro la stessa Atalanta modello, la Roma ha la possibilità di balzare al quarto posto solitario. Un traguardo impensabile fino a poche settimane fa. In caso di successo, la squadra di Ranieri supererebbe sia Lazio che Juventus, approfittando del loro pareggio.

Ma la Roma dovrà farlo senza Lorenzo Pellegrini, fermato da un infortunio che lo terrà fuori fino al termine della stagione. Ranieri, visibilmente toccato, gli ha dedicato parole di affetto:
“Gli faccio un grosso in bocca al lupo per una pronta guarigione. Quando non riesco a far rendere qualcuno ai suoi livelli, la sento come una sconfitta personale”, ha ammesso con la sua solita sincerità.

Champions o no, la Roma ha imboccato una nuova direzione. E Ranieri sarà il garante del futuro, con un ruolo finalmente definito e una voce che conta davvero. Ora la parola torna al campo, ma Trigoria ha già scelto da che parte andare.

FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

🚨SEGUICI IN DIRETTA🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it