Notizie
Roma-Milan, serata storica all’Olimpico: l’addio di Ranieri e la possibile presenza di Ryan Friedkin

AS ROMA NEWS MILAN FRIEDKIN – Quella di stasera tra Roma e Milan sarà una partita storica, al di là del risultato finale. Il match dell’Olimpico, valido per la corsa europea, segnerà l’ultima panchina casalinga di Claudio Ranieri da allenatore. Un momento carico di emozione e significato, che vedrà il tecnico romano salutare per l’ultima volta da bordocampo il popolo giallorosso prima di intraprendere il suo nuovo ruolo da senior advisor del club.
Ad assistere al tributo ci sarà, con tutta probabilità, Ryan Friedkin, vicepresidente della Roma, che dovrebbe essere presente sugli spalti dell’Olimpico per rappresentare la proprietà in una delle serate più iconiche dell’era recente. Ryan è stato nei giorni scorsi nella Capitale con il padre Dan, è poi ripartito, ma sarebbe tornato proprio per vivere da vicino l’ultima uscita stagionale casalinga della squadra.
Meno probabile, ma non da escludere del tutto, la presenza di Dan Friedkin, il presidente giallorosso, assente dallo stadio da oltre un anno. Dan è stato a Trigoria nei giorni scorsi, dove ha incontrato Ranieri, i dirigenti e la squadra. Tuttavia, oggi è in programma un altro evento simbolico per il Friedkin Group: alle ore 13 (ora italiana) si gioca Everton-Southampton, ultima partita nella storia del Goodison Park, lo stadio dell’Everton, altra squadra di proprietà del gruppo texano.
Proprio per questo impegno così significativo in Inghilterra, Dan Friedkin potrebbe aver deciso di essere presente a Liverpool, lasciando a Ryan il compito di rappresentare la proprietà nella serata romana. A supportare questa ipotesi anche i movimenti del jet privato dei Friedkin, che è rientrato in Texas due giorni fa, dopo aver fatto tappa a Roma.
In un clima reso ancor più acceso dalla contestazione di parte della tifoseria – apparsi in città striscioni critici verso la proprietà – la presenza istituzionale assume un peso simbolico forte. Ma stasera, almeno per novanta minuti, l’Olimpico sarà tutto per Claudio Ranieri, protagonista di una delle pagine più sentite della storia romanista recente.
FOTO: Credits by Shutterstock.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA