Calciomercato
Calciomercato Roma, un occhio alla difesa: Lucumì in pole, Vasquez l’alternativa. Gasp vuole gli esterni

CALCIOMERCATO AS ROMA – Undici giocatori undici. La Roma vuole assecondare il suo obiettivo di allestire un reparto difensivo competitivo e si è così voluta regalare un’ampia rosa di nominativi tra i quali poter scegliere.
Per quanto concerne la fascia destra l’attenzione è puntata sul difensore del Flamengo Wesley Franca che ha appena disputato con i rossoneri il Mondiale per Club uscendo negli ottavi di finale per mano del Bayern Monaco. Il ventiduenne che ha indossato anche la casacca dell’Atletico Tubarao porta una robusta esperienza fatta di settantacinque presenze e una rete con i brasiliani e, da quest’anno, è entrato nel giro della nazionale con le sue due partite disputate. Richiesto anche da alcuni club di Premier League e anche nel mirino dell’Atalanta, Wesley ha di recente confidato il suo desiderio di provare un’esperienza calcistica nel vecchio continente. La sua valutazione di mercato è pari a venti milioni. Sulla stessa corsia interessa anche Georgios Vagiannidis, faro del Panathinaikos di cui ha indossato la divisa in settanta occasioni andando a bersaglio una volta e con cinque presenze all’attivo nella nazionale ellenica. Il suo valore di mercato si aggira sugli otto milioni.. Il terzo calciatore che potrebbe essere deputato a rinforzare il corridoio di destra risponde al nome di Andrei Ratju. Il rumeno ex Villareal e Huesca è attualmente in forza agli spagnoli del Rayo Vallecano a cui ha contribuito con trentasei partite disputate e due gol e ha indossato la casacca della nazionale del suo paese in trentuno casi segnando in uno. L’asticella a partire dalla quale poter trattare per assicurarsene le prestazioni è di 12 milioni.
L’interesse per potenziare il reparto centrale spazia invece in cinque direzioni. In primo luogo si parla di Roger Ibanez che rappresenterebbe un prestigioso ritorno per il sodalizio giallorosso a cui, tra 2020 e 2023, aveva dato il suo apporto calcando il terreno di gioco per 106 volte e segnando in sei casi. Ex, tra le altre, anche di Fluminense e Atalanta, il ventottenne gioca al momento nell’Al Ahli dove ha totalizzato 57 presenze segnando otto gol. Sul mercato è valutato 17 milioni. Nel mirino della dirigenza di Trigoria figura anche Johan Vasquez, messicano che già conosce a fondo il calcio italiano per avere indossato le maglie di Genoa e Cremonese e attualmente nella compagine rossoblù agli ordini del tecnico Patrick Vieira. Nel suo bottino figurano anche trentaquattro presenze e una rete con la nazionale messicana. Il suo valore è stimato in quattordici milioni. Nel novero dei desideri tinti di giallorosso si inserisce anche Nayel Aguerd, difensore del West Ham United che è però in prestito agli spagnoli della Real Sociedad e nel giro della nazionale marocchina. Ex , tra le altre, anche di Digione e Rennes, con il sodalizio di San Sebastiano Aguerd ha timbrato il cartellino venti volte e con la nazionale nordafricana cinquantacinque riuscendo anche ad andare a bersaglio in due casi. La sua quotazione è valutata in 18 milioni. Anche l’ex Deportivo Calì e Genk e ora centrale del Bologna Jhon Lucumi ha trovato spazio sul taccuino di Fredric Massara. Le sue novantaquattro presenze all’ombra delle due torri a cui si aggiungono le 29 maturate con la nazionale sudamericana ne fanno un elemento di sicura esperienza e affidabilità. Bronzo nella Copa America del 2021 e argento tre anni dopo negli Stati Uniti, Lucumi ha anche il vantaggio di conoscere già bene il mondo del calcio tricolore. Per concorrere al suo acquisto la cifra stimata è di ventidue milioni.
Per il corridoio di sinistra si sono fatti al momento strada tre nomi. Il primo è Nicolas Tagliafico, svincolato ormai da un Olympique Lyonnais caduto in disgrazia per dissesti economici e obbligato a ripartire dalla Ligue 2 francese. Ex Banfield, Real Murcia, Independiente e Ajax, il giocatore nativo di Rafael Calzada è accreditato di una buona propensione alla corsa e del possesso di un robusto tasso tecnico espresso tra gli altri con ottantatrè presenze e sette centri nella squadra transalpina e con settanta e un gol nella nazionale argentina con cui si è aggiudicato i mondiali in Qatar. Tagliafico è valutato al momento sei milioni di Euro ma, vista la caratura, il suo valore di mercato potrebbe salire. Sono invece venti i milioni di quotazione di Miguel Gutierrez, difensore del Girona con un passato nelle file del Real Madrid e accreditato di ottantasei presenze e cinque reti con il suo attuale sodalizio. Tra i protagonisti dell’oro colto dagli iberici alle Olimpiadi di Parigi del 2024, Gutierrez ha i suoi punti di forza nella precisione dei cross e nell’abilità nel dribblare gli avversari. Non meno scintillante è il nome di Maxime De Cuyper, adattabile anche come centrocampista come ha dimostrato al Bruges dove ha totalizzato 54 presenze e quattro reti e nelle tredici partite disputate con tre centri nella rappresentativa rossogiallonera. De Cuyper è valutato sedici milioni di Euro.
Le grandi manovre per il reparto difensivo, quindi, in casa capitolina, fervono e hanno nomi precisi e altisonanti. Gian Piero Gasperini punta a garantirsi un reparto arretrato d’esperienza che possa seguitare a rendere come fece lo scorso campionato quando i giallorossi subirono solo trentacinque reti insieme con Inter e Juventus e secondi soltanto al Napoli scudettato.
FOTO: Credits by Shutterstock.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA