Connect with us

Editoriale

Atalanta-Roma, polemiche e veleni: il VAR cancella il rigore, tifosi giallorossi furiosi per le decisioni arbitrali

Published

on

AS ROMA NEWS ATALANTA – Un traguardo europeo da inseguire fino all’ultimo metro, ma anche una serata che rischia di restare indelebile nella memoria dei tifosi della Roma per i motivi sbagliati. Al Gewiss Stadium la Roma esce sconfitta 2-1 contro l’Atalanta, ma a tenere banco non è solo il risultato sportivo: a far discutere sono soprattutto due episodi arbitrali che, secondo molti, hanno compromesso la possibilità per i giallorossi di agguantare il quarto posto in classifica.

Il rigore tolto e il corner “scomparso”: due episodi che fanno infuriare la Roma

Il primo episodio arriva al 63’, quando Koné viene toccato da Pasalic in area di rigore. L’arbitro Sozza fischia subito il penalty per la Roma, ma dopo un on field review al VAR, cambia idea e revoca la decisione. Un contatto che resta al limite, ma che – regolamento alla mano – era già stato valutato in campo: la possibilità di revisione in questi casi dovrebbe avvenire solo in caso di chiaro ed evidente errore, e secondo i giallorossi così non è stato.

Il secondo episodio controverso arriva nei minuti finali, quando, dopo un lungo check, l’arbitro non concede l’ultimo calcio d’angolo alla Roma, negando l’ultima chance di un pareggio che avrebbe potuto cambiare le sorti della corsa Champions.

L’attacco al VAR e alle telecronache: “Sempre gli stessi, mai così con Inter, Juve o Milan”

Nel post partita il clima si è fatto incandescente anche sul fronte mediatico. Tanti tifosi romanisti hanno espresso frustrazione verso l’analisi arbitrale proposta da DAZN, in particolare verso Luca Marelli, ex arbitro oggi opinionista, accusato di aver giustificato decisioni chiaramente discutibili. A peggiorare il clima, secondo i tifosi, la sensazione che in cabina di commento siano spesso presenti opinionisti apertamente legati alla Lazio, scelta ritenuta inopportuna durante partite della Roma.

Il malumore si è esteso anche alla percezione di doppi standard rispetto ad altri club: “Mai visti così categorici contro Inter, Juventus o Milan”, lamentano molti tifosi. “Quando c’è la Roma, la fermezza è granitica, anche a fronte di decisioni clamorosamente sbagliate.”

Advertisement

Il caso Gasperini: un nome che divide

Anche Gian Piero Gasperini, tecnico vincente dell’Atalanta e candidato alla panchina della Roma per la prossima stagione, è finito nel mirino della critica. Non per le scelte tattiche, ma per la percezione che contro la Roma la sua Atalanta giochi sempre al massimo, mentre con altre squadre appaia più distratta.

Un clima velenoso, in cui molti tifosi romanisti prendono sempre più le distanze dalla candidatura del tecnico di Grugliasco: “Gasperini alla Roma non lo vuole quasi nessuno”, si legge sui social, con la ferma convinzione che serva un profilo diverso per raccogliere l’eredità di Ranieri.

La Roma esce da Bergamo con zero punti e tante domande. Sul campo, certo. Ma soprattutto sul fronte arbitrale e mediatico. Il sogno Champions è ancora lì, a due partite dalla fine. Ma ora serve non solo vincere, ma anche farsi sentire.

FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

🚨SEGUI LIVE "LA FUENTE TV"🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it