Connect with us

Rassegna stampa

Roma, corsa contro il tempo per le plusvalenze: chiusa la cessione di Abraham, ora si attende il verdetto UEFA

Published

on

CALCIOMERCATO AS ROMA ABRAHAM BESIKTAS – Ultime ore di attesa e tensione a Trigoria, dove la Roma è alle prese con la verifica finale sul fronte delle plusvalenze, cruciali per contenere l’impatto del disavanzo di bilancio, fissato a 18 milioni di euro. Come riportato da La Repubblica, questa mattina il club giallorosso scoprirà se gli sforzi delle ultime settimane saranno stati sufficienti a evitare conseguenze pesanti da parte della UEFA, in vista della chiusura ufficiale dell’esercizio al 30 giugno.

La corsa per sistemare i conti è iniziata settimane fa, ma molte trattative si sono trascinate fino all’ultimo giorno, rischiando di non essere formalizzate in tempo utile. La cessione di Tammy Abraham al Besiktas è stata l’unica operazione chiusa e certificata in extremis: l’attaccante inglese, reduce da un prestito al Milan, atterrerà oggi a Istanbul per firmare un contratto quadriennale con il club turco. L’accordo, confermato da entrambe le parti, porterà alla Roma un incasso complessivo di circa 20 milioni di euro, bonus inclusi, e una plusvalenza stimata in 8 milioni.

Decisiva in senso negativo, invece, è stata la scelta del giovane Alessandro Romano, difensore classe 2006 e nazionale svizzero, che ha rifiutato il trasferimento pur di restare in giallorosso. Una scelta che ha fatto saltare un’operazione ritenuta strategica per chiudere il bilancio in equilibrio.

Fino a tarda serata di ieri, a Trigoria si è lavorato senza sosta per raccogliere documentazione e firme, cercando di ufficializzare anche trattative vicine alla chiusura. Tra queste, si attendeva la pec dal Boca Juniors per la cessione di Leandro Paredes, valutata 3,5 milioni di euro, che garantirebbe un ulteriore margine positivo.

Ora, con il tempo ormai scaduto, non resta che attendere. Se la Roma non sarà riuscita a colmare del tutto il disavanzo previsto, dovrà affidarsi alla valutazione della commissione UEFA, che potrà decidere eventuali sanzioni: da una semplice multa economica fino alla possibile restrizione sulla lista UEFA per le competizioni europee.

Advertisement

È l’epilogo di una corsa a ostacoli tra esigenze di bilancio, trattative complicate e vincoli del Fair Play Finanziario, che ha tenuto con il fiato sospeso l’intera dirigenza romanista. Ora la palla passa a Nyon.

FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

🚨SEGUI LIVE "ROMA GIALLOROSSA"🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi

Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it

AS Roma news, calciomercato e ultime notizie h24 | Romagiallorossa.it