Approfondimenti
Mercato Roma: Dybala resta, ma serve un taglio al monte ingaggi. Ecco i giocatori in uscita
CALCIOMERCATO AS ROMA – Lo stipendio di Paulo Dybala è stato spesso al centro delle discussioni sul monte ingaggi della Roma, ma alla luce delle prestazioni sul campo, sono altri i contratti che il club non può più permettersi. La permanenza della Joya sembra ormai certa, ma per liberare risorse e alleggerire i conti, i Friedkin dovranno agire sulle seconde linee, il cui costo complessivo supera i 10 milioni netti a stagione. L’obiettivo è creare spazio per investimenti utili, soprattutto per rinforzare la squadra già a gennaio.
Difesa: tre nomi in uscita
In difesa, i principali indiziati a lasciare Trigoria sono Mario Hermoso, Celik e il giovane Dahl.
- Hermoso: Lo spagnolo, arrivato a settembre con un triennale da 3,5 milioni netti a stagione, non ha convinto e sta trovando poco spazio sotto la gestione di Ranieri. Il Fenerbahce di Mourinho si è fatto avanti per un prestito, con l’intenzione di coprire almeno metà dello stipendio. La Roma, in caso di cessione, cercherà di sostituirlo con calma, evitando le mosse affrettate viste in estate. Tra i nomi sul taccuino per la difesa ci sono Marco Di Cesare del Racing e Koni De Winter del Genoa.
- Celik: Il turco, che guadagna circa 2 milioni netti a stagione, ha perso il posto da titolare con il ritorno di Saelemaekers. La Roma punta a rafforzare la fascia destra con un profilo di maggiore qualità. I nomi più caldi sono Zappa e Delprato, mentre dall’estero piace sempre Oscar Mingueza del Celta Vigo, anche se la clausola rescissoria di 20 milioni complica l’operazione.
- Dahl: Il giovane difensore, che percepisce uno stipendio contenuto, potrebbe essere mandato in prestito per accumulare esperienza e minuti sul campo.
Centrocampo: nodi Cristante e Le Fée
A centrocampo la Roma dovrà risolvere alcune situazioni spinose, con uno tra Bryan Cristante e Enzo Le Fée destinato a partire.
- Cristante: Con un ingaggio superiore ai 3 milioni netti, il centrocampista è uno dei principali candidati alla cessione definitiva. Tuttavia, è più probabile che un trasferimento venga valutato in estate, considerata la difficoltà di piazzarlo già a gennaio.
- Le Fée: Il francese, arrivato in estate, guadagna circa 2,3 milioni netti e potrebbe lasciare momentaneamente la Capitale con un prestito di sei mesi, permettendo alla Roma di concentrarsi sull’arrivo di un centrocampista più fisico e combattivo, richiesto da Ranieri per dare respiro a Koné.
- Zalewski: Il polacco, in scadenza e con un contratto da meno di mezzo milione, è tra i giocatori in uscita, anche se il suo futuro potrebbe dipendere dalle offerte che arriveranno nelle prossime settimane.
Attacco: Shomurodov tra i partenti
Per quanto riguarda l’attacco, l’uzbeko Eldor Shomurodov è il nome più accreditato per lasciare la Roma. Con un contratto da 2 milioni netti a stagione fino al 2026, la sua cessione libererebbe risorse preziose per investire su un vice Dovbyk, ruolo che Ranieri ritiene fondamentale per completare il reparto offensivo.
Investimenti mirati
Con i risparmi derivanti dalle uscite, la Roma potrà puntare su alcuni rinforzi strategici. Tra i principali obiettivi di gennaio ci sono:
- Un terzino destro: Necessario per migliorare le opzioni sulle fasce.
- Un difensore centrale: In caso di partenza di Hermoso, l’arrivo di un centrale diventa prioritario.
- Un centrocampista fisico: Profilo richiesto da Ranieri per aumentare il dinamismo e l’intensità a centrocampo.
- Un vice Dovbyk: Per garantire rotazioni in attacco e supportare l’attaccante ucraino.
Conclusioni
La Roma si prepara a un mercato di gennaio in cui tagliare il superfluo e investire con oculatezza. Dybala resterà il punto fermo del progetto, ma le seconde linee troppo costose dovranno essere cedute per garantire sostenibilità economica e qualità in campo. Ranieri ha le idee chiare, e i Friedkin sono pronti a sostenerlo nella missione di rilancio.
FOTO: Credits by Shutterstock.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA