Connect with us

Rassegna stampa

Atalanta-Roma, scontro da Champions: una finale anticipata tra gol e pragmatismo

Published

on

AS ROMA NEWS ATALANTA CHAMPIONS LEAGUEDentro o fuori, senza mezze misure. Non sarà tecnicamente una finale, ma Atalanta-Roma (stasera alle 20:45 al Gewiss Stadium) si presenta come uno spartiacque cruciale per le ambizioni europee delle due squadre. In palio c’è la qualificazione alla prossima Champions League, ma anche molto di più: visibilità internazionale, introiti milionari e una direzione chiara per il futuro del club giallorosso, riporta Il Corriere della Sera.

Dopo il pareggio tra Juventus e Lazio all’Olimpico, la Roma di Claudio Ranieri si ritrova padrona del proprio destino: tre vittorie nelle ultime tre giornate — contro Atalanta, Milan e Torino — significherebbero quarto posto aritmetico, senza dover fare calcoli su classifica avulsa o differenza reti.

La sfida dei contrasti: Gasperini spettacolo, Ranieri sostanza

Il match di Bergamo rappresenta anche lo scontro tra due filosofie calcistiche opposte. Da una parte c’è l’Atalanta di Gian Piero Gasperini, una macchina da gol: 71 reti segnate in campionato, 18 vittorie con almeno due gol di scarto, e numeri impressionanti come tre 4-0, tre 5-0, due 5-1 e tre 6-1. In attacco brillano Mateo Retegui (24 gol) e Ademola Lookman (14), primi protagonisti di una squadra che travolge e domina.

Dall’altra parte, la Roma targata Ranieri ha scelto la via del pragmatismo estremo. Solo 50 gol realizzati, ma una solidità difensiva impeccabile: 31 reti subite contro le 32 della Dea. Il miglior marcatore è Artem Dovbyk con 12 gol, a testimonianza di un attacco meno esplosivo ma decisivo nei momenti chiave.

Una sfida che vale milioni (e un pezzo di futuro)

Qualificarsi alla prossima Champions significa per la Roma almeno 60 milioni di euro garantiti, più incassi da stadio, sponsor e visibilità internazionale. Un tesoro che potrebbe cambiare le strategie del club a partire dalla prossima estate, soprattutto nella scelta dell’allenatore per il 2025/26. Proprio Gasperini, oggi avversario, resta uno dei nomi più caldi per la panchina romanista, mentre Dan Friedkin e il ds Ghisolfi osservano con attenzione ogni dettaglio.

Advertisement


FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

🚨SEGUI LIVE "LA FUENTE TV"🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it