Calciomercato
Roma, quanti obiettivi per il centrocampo: O’Riley in pole, Kessié l’alternativa. E Zortea avanza a destra

CALCIOMERCATO AS ROMA – Sulle fasce come nella parte centrale. La fascia di centrocampo è tra le osservate speciali della nuova Roma targata Gian Piero Gasperini. Il tecnico ex Atalanta ha preso il suo taccuino e messo nero su bianco una rosa di nomi che costituirebbero per lui i rinforzi ideali nella zona di campo dove si plasmano i suggerimenti offensivi.
Sulla fascia destra circola con insistenza il nome di Wesley Franca, ventunenne stella del Flamengo con cui ha disputato il Mondiale per Club e ha totalizzato 75 presenze andando a bersaglio in un’occasione. Per lui è un anno dorato dal momento che ha anche potuto esordire con la nazionale carioca. Sulla stessa corsia potrebbe dare man forte anche Nahuel Molina, argentino classe 1998 dal duttile impiego sia come esterno difensivo sia come centrocampista. L’ex Boca Juniors, Defensa y Justicia e Rosario Central è attualmente a libro paga dell’Atletico Madrid con cui è sceso in campo in 84 occasioni andando a bersaglio sei volte e conosce già il calcio italiano in virtù dei suoi trascorsi all’Udinese fatti di 64 presenze e nove sigilli. Elementi che ben denotano anche una sua spiccata propensione offensiva che lo rende poliedrico e adattabile a ogni zona del rettangolo verde. Molina porta nel suo bagaglio esperienziale anche una consistente presenza nella nazionale albiceleste con cui ha totalizzato 52 partite e una rete. A destra staziona in genere anche Nadir Zortea, ex Cremonese, Salernitana, Atalanta, Sassuolo e Frosinone reduce da una buona stagione in massima serie con il Cagliari documentata da trentadue presenze e sei gol.
Nella zona centrale un nome molto ben valutato da Gasperini è certamente Matt O’ Riley, venticinquenne inglese naturalizzato danese con quattro esperienze significative nel calcio britannico con Fulham, Mk Dons e Brighton in Inghilterra intervallate da un’escursione scozzese nelle file del Celtic dove ha totalizzato 93 presenze segnando in venticinque casi. O’Riley era corteggiato anche dal Napoli ma un suo approdo a Trigoria gode al momento di maggiore accredito. Un altro obiettivo di peso e largo respiro è Franck Kessie, difensore centrale che però ben si attaglia anche al presidio della fascia di centrocampo e divenuto presto una colonna portante dell’Al Ahli con le sue 61 presenze e dodici reti. Tra i punti di riferimento della nazionale ivoriana a cui ha dato un apporto di 91 presenze e tredici reti aggiudicandosi anche la Coppa d’Africa nel 2023, Kessie conosce a fondo il calcio tricolore per avere vestito le casacche di Atalanta (trenta presenze e sei reti) e, soprattutto, Milan (174 e 35). Oggetto dei desideri continua a essere anche Ismael Konè, ora al Rennes ma di proprietà dell’Olympique Marsiglia e con trascorsi in Canada con il Montreal e nella Championship inglese con il Watford. Konè si è fatto largo anche nella nazionale centramericana con un bottino temporaneo di 31 presenze e tre reti. Nella parte centrale è valutata con favore anche la pista che porterebbe a Kenneth Taylor, colonna portante degli olandesi dell’Ajax con le sue 109 gare condite da ventitrè reti e argento alla Concacaf Nations League nel 2022-23.
Nutrito anche l’elenco di chi potrebbe presidiare il corridoio di sinistra. Il primo nome che scintilla sui taccuini di Massara e dei Friedkin è Filip Kostic, centrocampista della Juventus appena tornato dall’esperienza turca con il Fenerbahce fatta di ventisette presenze e un gol e della nazionale serba in cui figura dal 2015 con 64 presenze e tre gol. Difensore che si presta però a dare una mano anche al centrocampo è Maxim De Cuyper, ventiquattrenne del Bruges ex Westerlo accreditato di 54 presenze e quattro reti ed esponente della nazionale rossogiallonera con un bottino temporaneo di dieci cartellini timbrati e tre centri. A parlare molto la lingua del calcio italiano, e quindi con buona conoscenza dell’universo tricolore della sfera di cuoio è Robin Gosens che ritroverebbe Gasperini dopo averlo avuto come tecnico all’Atalanta e ha però indossato anche le casacche di Inter e Fiorentina con un breve interregno in Bundesliga con la casacca dell’Union Berlino. Sicuro apporto sulla corsia di sinistra darebbe anche il francese di origine guadalupana Armand Laurientè, centrocampista che però ama giocare soprattutto nel reparto avanzato. Ben lo sanno al Sassuolo a cui ha dato 98 presenze condite da trenta centri e al cui riapprodo in massima serie ha dato un buon contributo. Nel suo curriculum figurano anche trascorsi con la seconda squadra del Rennes ma anche con Orleans e Lorient.
FOTO: Credits by Shutterstock.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA